ALLUMIERE - Una accesa discussione è degenerata venerdì scorso in piazza della Repubblica di Allumiere: protagoniste della vicenda due famiglie del Centro di accoglienza situato alla Farnesiana di Allumiere, che ospita richiedenti asilo. Due nuclei, una famiglia tunisina e una irachena, sono venuti alle mani richiedendo l’intervento dei militari.

Lo scontro è scoppiato per ragioni ancora tutte da chiarire. Nel corso del litigio, una delle due donne avrebbe riportato delle escoriazioni sul volto.

Inizialmente sembrava che le ferite fossero più gravi, ma gli accertamenti medici dovrebbero aver rilevato solo ematomi.

Sul posto sono intervenuti gli uomini del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Civitavecchia e i carabinieri della stazione di Allumiere, che hanno riportato la calma e dato avvio alle indagini.

Il centro ospita persone e famiglie provenienti da contesti culturali e linguistici molto diversi, in questo caso Tunisia e Iraq, con abitudini e vissuti che non si sovrappongono facilmente.

I carabinieri di Allumiere procedono ora a raccogliere elementi utili per capire la dinamica dello scontro e se vi siano responsabilità da perseguire.

È stata informata del fatto anche la Procura della Repubblica di Civitavecchia, che potrebbe seguire il caso anche d’ufficio.

Tra le famiglie coinvolte è emerso che i figli di una delle coppie frequentano le scuole collinari.

La speranza, per gli ospiti del Centro accoglienza e per la comunità di Allumiere, è che l’episodio rimanga isolato e diventi occasione per rafforzare i percorsi di mediazione, integrazione e dialogo tra ospiti e comunità locale.

©RIPRODUZIONE RISERVATA