Roma, 17 nov. (Adnkronos) - Il Consiglio supremo di difesa, riunitosi per oltre tre ore al Quirinale sotto la presidenza del capo delo Stato, Sergio Mattarella, sottolinea che "il conflitto in Ucraina non mostra segnali di distensione" e osserva "con preoccupazione laccanimento della Russia nel perseguire, ad ogni costo, i propri obiettivi di annessione territoriale. Kiev resta bersaglio di continui bombardamenti contro infrastrutture critiche e civili, con gravi interruzioni energetiche e numerose vittime; il prezzo sostenuto dalla popolazione è sempre più pesante e iniquo". Il Consiglio "ha confermato il pieno sostegno italiano allUcraina nella difesa della sua libertà. In questo senso si inquadra il dodicesimo decreto di aiuti militari. Fondamentale rimane la partecipazione alle iniziative dellUnione europea e della Nato di sostegno a Kiev e il lavoro per la futura ricostruzione del Paese". Il conflitto -si legge ancora nel comunicato diffuso al termine della riunione- ha mostrato una trasformazione nella condotta delle azioni militari soprattutto per quanto riguarda limpiego di droni, che la Russia utilizza anche violando lo spazio areo della Nato e dei Paesi dellUnione europea. Se da un lato tali azioni hanno confermato la prontezza dellAlleanza atlantica, dallaltro evidenziano anche la necessità per lEuropa di adeguare le capacità ai nuovi scenari attraverso la definizione di progetti dinnovazione come quelli contenuti nel Libro bianco per la difesa 2030".