Roma, 18 nov. (Adnkronos) - "LItalia vive una grave emergenza demografica e soffre del problema strutturale dei cervelli in fuga. Nel nostro Paese abbiamo poche nascite e molte partenze, e coloro che se ne vanno sono spesso i più giovani e qualificati. È una doppia emorragia che indebolisce la nostra capacità di competere, mentre le imprese faticano a trovare i profili necessari". Così Giulia Pastorella, deputata e vice presidente di Azione, nella dichiarazione di voto al 'decreto flussi'. "Le criticità di merito del provvedimento - prosegue - sono numerose. Se vogliamo attrarre professionisti qualificati dobbiamo rendere più semplici i percorsi di riconoscimento dei titoli di studio conseguiti allestero, superare il meccanismo del 'click day e rendere flessibili le quote di ingressi che sono insufficienti a coprire il fabbisogno del Paese". "Da un lato con questo decreto il Governo ammette che lItalia ha bisogno di lavoratori stranieri, ma continua ad utilizzare una narrazione semplicistica dellimmigrazione, schiacciata sul tema degli sbarchi. Un Paese serio come lItalia deve invece passare da una gestione emergenziale e ideologica dellimmigrazione a una vera politica di attrazione del lavoro straniero, capace di rispondere ai bisogni demografici e delle imprese", conclude.