Roma, 17 nov. (Adnkronos) - Si è tenuto oggi, nel Centro Studi Americani di Roma levento 'Il diritto alla ricerca della felicità dalla Dichiarazione dIndipendenza ad oggi', organizzato nell'ambito del Festival della Cultura americana. Lo scopo del Festival che inizia in questi giorni - ha affermato introducendo i lavori Francesco Clementi, dell'Università di Roma La Sapienza e direttore del Master in 'Scienze elettorali e del Governo - è quello di provare a ricostruire oggi, in un mondo in grande difficoltà, quegli elementi che consentono tutti insieme, ciascuno con le proprie ambizioni, di ritrovare il senso dellessere una comunità, come modo diverso di stare insieme, un modo giusto per cercare quel diritto alla felicità di cui nei fatti ne abbiamo tutti davvero bisogno". Sono stati trattati temi come lordine pubblico, listruzione, la non discriminazione, la salute e il Welfare nellambito degli Stati Uniti dAmerica, ma anche in un discorso più ampio, che ha compreso ciascun individuo. Oltre a Francesco Clementi, sono intervenuti Amedeo Arena, Università degli Studi di Napoli Federico II, responsabile scientifico dellAccademia Filangieri di Partenope, Renzo Pegoraro, presidente della Pontificia Accademia per la Vita (Pav), Patricia Thomas, giornalista e blogger statunitense, Associated Press Television News. Ha moderato Giorgio Bartolomucci, giornalista, Fondatore e Segretario Generale del Festival della Diplomazia.