CIVITAVECCHIA – Dopo il clamoroso sequestro di cinquanta chili di cocaina avvenuto solo pochi giorni fa, la Guardia di finanza del Gruppo di Civitavecchia torna a colpire duramente il traffico internazionale di droga.

Nella serata di martedì, intorno alle ore 22, i militari delle fiamme gialle hanno messo a segno un nuovo maxi sequestro, rinvenendo un quintale di hashish proveniente via mare dall’estero. L’operazione, condotta con il massimo riserbo, si è svolta all’interno dell’area portuale, dove da alcune settimane l’attenzione delle forze dell’ordine è particolarmente alta.

Nonostante il riserbo da parte della Finanza, il continuo via vai di auto di servizio a sirene spiegate non è passato inosservato a operatori e viaggiatori presenti nello scalo marittimo. Secondo le prime indiscrezioni, l’ingente carico di droga era nascosto in due distinti bagagli appartenenti a una coppia appena sbarcata da una nave proveniente dalla Spagna.

Si tratterebbe di un uomo e una donna, entrambi di nazionalità greca. I due, sottoposti a un controllo di routine all’arrivo a Civitavecchia, sarebbero stati trovati in possesso della sostanza stupefacente, suddivisa in panetti e accuratamente occultata nei trolley da viaggio. I finanzieri hanno proceduto immediatamente al fermo dei due sospetti, che sono stati condotti in caserma per essere interrogati. Al momento, gli investigatori mantengono il più stretto riserbo sull’identità dei fermati e sulla rete di contatti che potrebbe celarsi dietro il trasporto del narcotico. Il sequestro rappresenta un ulteriore colpo inferto al traffico di droga che, \come dimostrano gli ultimi episodi, continua a utilizzare i principali porti italiani come punto di ingresso privilegiato nel territorio nazionale.

Non è escluso che il carico sequestrato possa essere legato a una più ampia organizzazione criminale attiva tra Spagna, Grecia e Italia. Le indagini sono ora concentrate sull’origine precisa della droga, sul ruolo dei due cittadini greci e su eventuali complici operanti sul suolo italiano. Un risultato, quello della Guardia di finanza di Civitavecchia, che conferma la determinazione e la costante attenzione delle forze dell’ordine nel contrastare i traffici illeciti e nel presidiare con rigore i confini marittimi del Paese.

©RIPRODUZIONE RISERVATA