PHOTO
TARQUINIA - Piovono attestati di vicinanza per il presidente dell’Aeopc Alessandro Sacripanti rimasto ustionato mercoledì sera durante le operazioni di spegnimento di un incendio alla Farnesiana.
Lo stesso Sacripanti attraverso i social ha voluto ringraziare le tante persone che gli hanno voluto rivolgere un augurio di pronta guarigione. Sacripanti ha riportato ustioni di secondo grado alle mani, alle braccia e al torace e si è voluto mostrare sui social con le fasciature. «Ancora grazie a tutti siete tantissimi», ha detto Sacripanti.
«Grazie grazie a tutti per i tanti messaggi e chiamate che mi avete fatto - ha scritto il presidente Aeopc - Un grande grazie ai miei volontari che con prontezza mi hanno portato all'ospedale di Tarquinia, grazie ai medici che mi hanno curato. Grazie all'ospedale Sant’Eugenio dove ho ricevuto le attente medicazioni. Grazie al direttore della Protezione civile della Regione Lazio Massimo La Pietra per la costante vicinanza e a tutti della Sala operativa regionale, ai tanti amici volontari di tante associazioni, a Marco Charlie Lorentini subito arrivato al Sant’Eugenio, agli altri del Ctc, a Federico Pelliccia arrivato a Tarquinia per salutarmi mentre rientravo a casa e ai numerosi vigili del fuoco, all'amico fraterno Alberto Riglietti e alla mia famiglia, Korintan Ana Maria e Vilma Angeli che per qualche tempo dovranno aiutarmi nella vita di tutti i giorni in attesa che tutto ritorni normale».
«Sono un po’ ustionato purtroppo - ha anche detto Sacripanti - In mezzo ai cespugli su un intervento antincendio mi è esplosa addosso una tanica di plastica di benzina lasciata nascosta, forse dall'infame che ha acceso il fuoco». «Ho provato a difendere il viso e ci sono riuscito - aggiunge - ma anche con tutti i dpi è andata così. Devo ringraziare in quei momenti i colleghi Alfonso Superchi, Sabrina Bizzarri, Mario Bonini, Giovanni Giordano e Gianluca Trenta: sono stati speciali. Adesso pieno di fasciature, faremo avanti indietro per l'ospedale di Roma».
Ha voluto esprimere vicinanza a Sacripanti il presidente dell’Università Agraria di Tarquinia, Alberto Riglietti, unitamente all’amministrazione e a tutti i dipendenti. «Esprimo profonda vicinanza e i più sentiti auguri di pronta guarigione all’assessore e presidente dell’Aeopc Alessandro Sacripanti, rimasto vittima di un infortunio durante un’operazione di spegnimento di un incendio verificatosi nel territorio comunale - dice Riglietti - L’incendio, che ha minacciato un’ampia area di macchia mediterranea e terreni agricoli, è stato affrontato con tempestività e coraggio dalle squadre di volontariato coordinate proprio da Sacripanti, che da anni è impegnato in prima linea nella tutela del territorio e nella protezione civile. Il suo intervento, come sempre generoso e determinato, ha contribuito a contenere i danni e a salvaguardare un patrimonio naturalistico prezioso per la collettività. Purtroppo, durante le operazioni, è stato coinvolto in un incidente che ha richiesto il ricovero e cure mediche».
Il presidente Riglietti, a nome dell’intera istituzione, si unisce all’abbraccio della comunità tarquiniese, auspicando «un recupero rapido e completo, e confidando di rivederlo presto in azione, con la consueta passione e il senso di responsabilità che lo contraddistingue nel suo lavoro al servizio della cittadinanza».
©RIPRODUZIONE RISERVATA