PHOTO
SANTA MARINELLA - Nasce un nuovo progetto educativo, messo a punto dal Comune di Santa Marinella e dalla Gesam, la società che gestisce il servizio di igiene ambientale nel territorio cittadino, in collaborazione con le scuole cittadine.
A parlarne sono il sindaco Pietro Tidei e il consigliere con delega all’Ambiente Alessio Magliani.
«Grazie al prezioso supporto delle scuole del territorio, stiamo lanciando un progetto innovativo pensato per sensibilizzare bambini, ragazzi e famiglie sul valore di un ambiente pulito e sostenibile. Siamo convinti- afferma il sindaco Tidei- che il vero passo avanti in termini di attenzione al territorio e all’ambiente, debba partire dall’educazione al senso civico. Sappiamo che le scuole da tempo sono impegnate in questo senso, fin dai primissimi anni della Scuola dell’infanzia con lezioni sull’ambiente e sul riciclo. Al loro lavoro di educatori, aggiungiamo l’impegno del Comune e della Gesam nel promuovere la figura di ambasciatori del cambiamento, capaci di diffondere buone pratiche quotidiane di riduzione dei rifiuti, riciclo e riuso creativo”, conclude Tidei.
Entra nei particolari dell’iniziativa il consigliere Magliani.
“Si tratta di un progetto che avrà inizio nel mese di febbraio, con incontri didattici su temi come la raccolta differenziata e laboratori pratici per produrre meno rifiuti- spiega Magliani- I destinatari sono gli alunni delle scuole primarie e secondaria inferiore perché crediamo che i bambini apprendono velocemente e portano con sé nuovi comportamenti virtuosi”.
Verrà indetto un concorso di disegno dedicato al tema ambiente pulito, riciclo e riuso creativo con premiazione finale prevista per il 30 aprile 2026. Ai vincitori sarà dedicata un’ esposizione con targa di riconoscimento e destinato un assegno alla scuola o classe vincitrice. Tutte le opere verranno poi esposte in una mostra aperta alla cittadinanza.
Particolare attenzione sarà dedicata al coinvolgimento della comunità di Santa Severa, affinché anche questo territorio sia parte attiva del progetto, con un allestimento della mostra finale e premiazione sul territorio.
©RIPRODUZIONE RISERVATA



