PHOTO
TARQUINIA - «Da domenica 19 ottobre è presente ufficialmente a Tarquinia un'organizzazione giovanile progressista che mancava da anni e che intende farsi voce dei ragazzi e delle ragazze tarquiniesi».
Annuncio social di Mattia Argentini, primo segretario dei giovani democratici di Tarquinia, un gruppo politico costituitosi in congresso.
«In quanto segretario appena eletto - afferma Mattia - voglio assumermi la responsabilità di migliorare la mia città e di fare il possibile affinché nessun giovane si trovi costretto a doverla lasciare per trovare un futuro migliore, ma che invece abbia la possibilità di poter scegliere dove vivere».
«Ci tengo infine a ricordare ai miei cari concittadini - dice Mattia Argentini - che quando un giovane è costretto a partire non stiamo perdendo soltanto un abitante, stiamo perdendo il futuro della città. E il futuro non si aspetta, si costruisce».
Il congresso dei giovani democratici ha rappresentato un momento fondamentale per la vita politica cittadina, che ha sancito la nascita ufficiale di un gruppo di giovani che intende dare voce ai ragazzi e alle ragazze della città, promuovendo partecipazione, impegno e rinnovamento politico.


Il congresso, che ha visto la partecipazione di molti giovani – militanti e non -, si è aperto con i saluti istituzionali della segretaria del Pd di Tarquinia Anna Maria Vinci. A seguire molteplici interventi da parte delle varie realtà associative tarquiniesi come Semi di pace, Next e Anpi, e di esponenti delle realtà politiche locali e provinciali come Giovani Democratici Viterbo, Avs e Civitas, a ribadire che l’azione politica e l’attività associativa sono la linfa vitale di ogni comunità.
L’assemblea congressuale ha discusso e approvato il documento politico, contenente i punti cardine dell’azione dei Gd Tarquinia (ambiente, sanità, lavoro, diritti civili e politiche giovanili) e ha successivamente eletto all’unanimità il segretario.
©RIPRODUZIONE RISERVATA