SANTA MARINELLA – In una nota emanata dall’amministrazione comunale, a firma dell’addetto stampa del Comune Fabio Angeloni, il Comune di Santa Marinella segnala «la definizione della complessa questione amministrativa e giurisdizionale concernente la struttura di ristorazione ubicata presso l'Isola del Pescatore».

«L'intera vicenda – si legge nel comunicato - iniziata nel febbraio 2020 a seguito della richiesta di verifica da parte dell'Agenzia del Demanio, ha visto la partecipazione coordinata di diverse istituzioni, tra cui Capitaneria di porto, Regione Lazio e Soprintendenza. L'ordinanza di demolizione dell'ottobre 2020, emessa a seguito degli accertamenti congiunti, è stata oggetto di contenzioso che si è concluso con la sentenza n. 05671/2025 del Consiglio di Stato, pubblicata in data 30 giugno 2025».

«Si prende atto con favore della rapida e completa ottemperanza alla citata sentenza da parte della società titolare - afferma l’amministrazione comunale - con l'esecuzione della demolizione della copertura della sala di ristorazione. Tale azione sancisce il pieno rispetto del dettato giurisdizionale e ripristina la legalità in un contesto di pregio ambientale».

Resta tuttavia il rammarico per la eventuale perdita dei posti di lavoro conseguenti all’eventuale fermo operativo della struttura, punto di riferimento anche di vip, attori e calciatori.

©RIPRODUZIONE RISERVATA