PHOTO
ALLUMIERE – Un servizio mensa che vale un “10 e lode”. Così si può definire quello di Allumiere, dove gli alunni delle scuole dell’infanzia e primaria hanno la possibilità di usufruire non solo di pasti sani e bilanciati, ma anche di piatti cucinati con cura e ingredienti di qualità. Un’eccellenza che si distingue nel panorama del comprensorio, capace di coniugare la bontà delle pietanze con un’attenzione particolare alla salute e alle esigenze alimentari di ciascun bambino. Il tutto, grazie all’impegno costante del Comune, a costi contenuti e inferiori rispetto a quelli applicati nelle realtà vicine. Per l’anno scolastico 2025-2026 l’Amministrazione comunale ha inoltre deciso di semplificare ulteriormente l’accesso al servizio. Non sarà necessario procedere a nuove iscrizioni: tutti gli alunni e le alunne dei plessi di Piazza F. Turati e Via del Faggeto sono considerati automaticamente iscritti. Resteranno obbligatorie soltanto alcune comunicazioni specifiche per situazioni particolari, come la scelta di non usufruire del servizio, la richiesta di agevolazioni per nuclei familiari con più figli, l’esenzione per disabilità certificata o la necessità di diete speciali per allergie e intolleranze. Le domande dovranno essere presentate entro le ore 12.00 del 2 settembre 2025, complete degli allegati richiesti, via PEC all’indirizzo comuneallumiere@pec.it o presso l’Ufficio Protocollo del Comune. Sarà sempre importante fornire recapiti telefonici e un indirizzo e-mail per facilitare le comunicazioni con gli uffici. Per quanto riguarda i costi, resta confermato il sistema progressivo che premia e sostiene le famiglie: il primo iscritto paga 60 euro per un blocchetto da 20 buoni, il secondo 45 euro, il terzo 30 euro, mentre il quarto usufruisce gratuitamente del servizio. Totale gratuità, inoltre, per i bambini con disabilità certificata, in un’ottica di inclusione che rappresenta uno dei punti di forza della refezione scolastica allumierasca. I buoni pasto potranno essere ritirati a partire dal 30 settembre 2025, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 12.00, presso la scuola primaria di Piazza F. Turati, presentando la ricevuta di pagamento. Un servizio efficiente, di qualità e attento alle esigenze delle famiglie, che conferma Allumiere come esempio virtuoso nel settore della refezione scolastica, dove la genuinità dei prodotti e la bontà dei piatti si uniscono a un’organizzazione snella e a tariffe tra le più vantaggiose. ©RIPRODUZIONE RISERVATA