S. MARINELLA –Da qualche giorno i contestatori del sindaco Tidei ironizzavano sui social sul fatto che aveva rimandato due appuntamenti importanti, pensando che probabilmente fosse in vacanza. Invece, ieri, dopo aver messo sulla piattaforma Facebook un video in cui evidenziava il miglioramento del servizio della raccolta dei rifiuti, si è capito che era ricoverato in ospedale. Tidei infatti era stato portato al S. Paolo di Civitavecchia, presso il reparto di Cardiologia, per un problema coronarico e, dal letto del reparto cardiologico, ha voluto rassicurare personalmente cittadini e amici con un video messaggio. «In primo luogo ci tengo a fare i complimenti all’intero ospedale, qui ho trovato eccellenze, non solo nel reparto di cardiologia, ma in tutte le unità operative – dice Tidei nel video - faccio i complimenti all’equipe medica di cardiologia ma anche a tutti i medici degli altri reparti. Intervengo in questa occasione per rassicurare che la macchina comunale, continua a funzionare grazie all’impegno del vicesindaco e della giunta, operativi in mia assenza, per garantire la continuità amministrativa. Ma c’è anche il sottoscritto che, nonostante sia degente, con il telefonino si mette in contatto con gli operatori del territorio. Voglio affrontare però un problema che è quello della sporcizia. Santa Marinella, un importante passo avanti nella gestione dei rifiuti lo ha fatto. La situazione critica relativa alla raccolta dell’immondizia ampiamente percepita e documentata anche dai feedback online, sta finalmente trovando risposte concrete. Dopo una serie di incontri costruttivi tra la direzione di Gesam, i suoi dipendenti, le rappresentanze sindacali e l'amministrazione comunale, sono state identificate le problematiche principali e, cosa più importante, sono state definite soluzioni mirate. Le due principali criticità emerse riguardavano, da un lato, la segnalazione di turni di raccolta occasionalmente saltati da parte di Gesam, dall'altro, la proliferazione di discariche abusive sparse su tutto il territorio comunale. Quest'ultima, pur non rientrando strettamente nelle competenze contrattuali di Gesam, è stata comunque gestita dall'azienda per il decoro della città. Per affrontare e risolvere queste problematiche, sono state intraprese azioni significative, potenziamento dell'organico dove sono stati assunti venti nuovi dipendenti per rafforzare la squadra operativa. Si evidenzia che, nonostante la ricerca iniziale di personale in loco, è stato necessario rivolgersi ad agenzie interinali per coprire le posizioni. C’è poi un incremento della flotta mezzi, sono stati messi a disposizione cunque automezzi aggiuntivi di dimensioni diverse, aumentando così la capacità e la flessibilità della raccolta. Tutte le parti coinvolte, esprimono un cauto ottimismo, confidando che questi interventi possano essere risolutivi per migliorare significativamente la gestione dei rifiuti sul territorio. Si rinnova un forte appello alla collaborazione di tutti i cittadini e dei numerosi turisti che visitano Santa Marinella. È fondamentale che ciascuno agisca in maniera civile e responsabile, rispettando le normative vigenti in materia di conferimento dei rifiuti. Solo attraverso uno sforzo congiunto sarà possibile mantenere la nostra città pulita e accogliente”.

©RIPRODUZIONE RISERVATA