SANTA MARINELLA – Operazione da parte della Capitaneria di porto, della Polizia locale, del Nucleo Sommozzatori e del Comune, contro i lucchetti abusivi posti nei cancelli che bloccano i passaggi liberi a mare. Questa mattina, il vicesindaco Andrea Bianchi, insieme al delegato di Spiaggia di Santa Marinella e ai Vigili urbani, sono intervenuti nei pressi di Largo Impero per rimuovere una enorme catena che, per anni, ha impedito ai cittadini e ai turisti di usufruire dell’accesso al mare.



“Da oggi via libera per tutti – dice Bianchi - grazie all’intervento congiunto della Guardia Costiera, coordinata dal Comandante Vitale, dalla Polizia locale, dal Nucleo Sommozzatori, alla presenza del sottoscritto e del consigliere Amanati”.



Rimosso il lucchetto, le forze dell’ordine hanno potuto ispezionare l’area, trovando degli scarichi domestici e di piscine private che saranno oggetto di controlli da parte dell’Arpa, eventuali reati ambientali saranno denunciati alla Procura della Repubblica.



“Il mare è un bene pubblico – dice il sindaco Pietro Tidei - non possiamo tollerare la prepotenza di chi crede che con un cancello ed un lucchetto può farsi la spiaggia privata, riversando inoltre in mare gli scarichi delle proprie abitazioni. Questa sarà una delle tante azioni per restituire un bene pubblico alla città, invitiamo quindi tutti i cittadini a segnalare situazioni analoghe che saranno prontamente verificate dall’amministrazione e dalle autorità competenti”.