PHOTO
SANTA MARINELLA – Con voto unanime del consiglio comunale, Santa Marinella sancisce ufficialmente il gemellaggio con la città romena di Piatra Neamț, dando avvio a un nuovo capitolo di cooperazione internazionale fondato su amicizia, integrazione e sviluppo condiviso.
La decisione, accolta con entusiasmo da tutti i gruppi consiliari, rappresenta il coronamento di un percorso avviato nei mesi scorsi, in seguito all’incontro istituzionale tra il sindaco Pietro Tidei e l’assessore alle Politiche sociali Pierluigi D’Emilio, che si erano recati in Romania per incontrare il sindaco di Piatra Neamț, ponendo le basi di questa importante collaborazione.
«Santa Marinella vanta una forte e radicata comunità romena, che rappresenta circa il 10% della popolazione residente, in larga parte originaria proprio di Piatra Neamț e dei villaggi limitrofi – afferma il sindaco Tidei – Negli anni, la città si è distinta per il suo impegno costante nei processi di integrazione, dialogo interculturale e promozione delle relazioni italo-romene, accogliendo con partecipazione manifestazioni e iniziative culturali di grande rilievo, come il Martisor, la storica festa primaverile celebrata ogni anno con grande successo».
Il gemellaggio si inserisce in un contesto di più ampio respiro: il 2026 sarà proclamato l’anno internazionale della Cultura Italo-Romena, un’occasione per rafforzare ulteriormente i legami tra i due popoli attraverso progetti comuni nei settori turistico, sociale e culturale.
Le due città hanno concordato una collaborazione strategica per la partecipazione congiunta a bandi europei, finalizzata allo sviluppo di scambi culturali, iniziative turistiche e programmi di inclusione sociale che valorizzino le rispettive identità e promuovano l’incontro tra culture.
“L’unanimità del voto in consiglio è il segno di una volontà comune – ha aggiunto il sindaco Pietro Tidei – quella di costruire ponti e non muri, di aprirci al mondo e di fare della nostra città un esempio di dialogo e fratellanza europea. Continuare il percorso di internazionalizzazione della nostra città è un volano importante che oltre ad arricchire culturalmente il tessuto cittadino, mette a terra prospettiva di sviluppo economico che possono nascere dalle collaborazioni che inevitabilmente nasceranno grazie alla reciprocità che si creerà tra le due realtà cittadine. Piatra neamt è una città incastonata in una valle circondata dai monti di una bellezza unica ed ho avuto il piacere di vedere un popolo laborioso e volenteroso. Sono molto ottimista per questo nuovo percorso.”
“Siamo orgogliosi di questo risultato – ha dichiarato l’assessore Pierluigi D’Emilio – perché rappresenta un passo concreto verso un’Europa dei popoli, fatta di cooperazione reale e di progetti condivisi. La comunità romena di Santa Marinella è una parte viva e preziosa della nostra città, e questo gemellaggio è il riconoscimento del suo valore umano e culturale.”
Con questo importante traguardo, Santa Marinella e Piatra Neamț si preparano a camminare insieme lungo un percorso di crescita reciproca, consolidando un legame che unisce storia, cultura e futuro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA