CERVETERI - Un corso gratuito per ottenere il patentino dedicato ai proprietari di cani. È l’iniziativa promossa dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Cerveteri, in collaborazione con la Asl Roma 4, con l’obiettivo di fornire ai cittadini le competenze necessarie per gestire correttamente i propri animali, soprattutto quelli appartenenti a razze considerate potenzialmente aggressive. «La normativa nazionale – spiega l’Assessore all’Ambiente Alessandro Gnazi – permette a chiunque di possedere un cane, anche senza alcuna formazione. Ma i recenti fatti di cronaca dimostrano quanto la mancanza di esperienza possa portare a episodi di aggressività, talvolta con conseguenze tragiche. Per questo come Amministrazione abbiamo voluto organizzare, a titolo completamente gratuito, un corso che consente di ottenere il patentino per il possesso dei cani». Gnazi sottolinea che «non esiste al momento una legge nazionale o locale che imponga questo tipo di formazione, ma possiamo comunque promuovere iniziative utili ad accrescere nei proprietari la consapevolezza che un cane, se non gestito in modo corretto, può reagire in modo imprevedibile e pericoloso».

Il corso, articolato in due incontri che si terranno nell’Aula Consiliare del Granarone, vedrà come relatrici la dottoressa Alessia Liverini, dirigente veterinario della Asl Roma 4 ed esperta in etologia applicata, la dottoressa Laura Maragliano, dirigente veterinario della stessa Asl ed ex responsabile del canile sanitario sovrazonale “Muratella” di Roma Capitale, e la dottoressa Chiara Servili, anch’essa dirigente della Asl. «Partecipare è importante – conclude Gnazi – per noi stessi, per chi ci sta intorno e per i nostri animali».

Le lezioni si svolgeranno martedì 2 e giovedì 11 dicembre, dalle 14.00 alle 19.00. Le iscrizioni sono aperte: basta scaricare il modulo disponibile sul sito istituzionale del Comune di Cerveteri (www.comune.cerveteri.rm.it) e inviarlo via e-mail all’indirizzo tecnico-ambientale@comune.cerveteri.rm.it