VITORCHIANO - Si sono svolte con grande partecipazione a Vitorchiano le due giornate di sensibilizzazione nell'ambito di Ottobre Rosa, il mese dedicato in tutto il mondo alla prevenzione del tumore al seno. Le iniziative, promosse dal Comune con il patrocinio e la collaborazione di Asl Viterbo - Breast Unit, Associazione Beatrice Onlus e Comitato Festeggiamenti San Michele Arcangelo, sono consistite in un incontro formativo e informativo e in una camminata. Inoltre, la rupe ovest del borgo è stata illuminata di rosa, offrendo uno spettacolare colpo d'occhio.

L'incontro con il personale sanitario della Breast Unit, svoltosi in sala consiliare venerdì 24 ottobre 2025, è stato un momento di elevato valore sociale e sanitario per approfondire i temi della prevenzione, della diagnosi precoce e delle possibilità di cura, con l’obiettivo di diffondere una maggiore consapevolezza su una patologia che colpisce ancora un’ampia parte della popolazione femminile, ma che oggi può essere affrontata con strumenti sempre più efficaci grazie alla tempestività degli screening. Hanno introdotto la discussione il sindaco Ruggero Grassotti e il presidente del consiglio comunale Giuseppe Santini ed erano presenti anche gli assessori Ester Ielmoni e Federico Cruciani. L’occasione è stata utile, come ricordato dal primo cittadino, per ribadire l’importanza, la forza e i risultati di una sanità pubblica.

Sabato 25 ottobre è andata in scena la prima edizione della Camminata in Rosa, una passeggiata solidale lungo i sentieri e le strade che circondano il borgo di Vitorchiano, la cui quota di partecipazione è interamente devoluta in beneficenza all’Associazione Beatrice Onlus, da anni impegnata nel sostegno alle donne e nella promozione della cultura della prevenzione. L'iniziativa è stata organizzata in collaborazione con Beatrice Onlus, con il Comitato Festeggiamenti San Michele Arcangelo e con il Gruppo Comunale di Protezione Civile. Cittadini di tutte le età sono scesi in strada per quello che è stato un momento di confronto informale per muoversi insieme, riflettere, sostenere e diffondere la cultura della prevenzione. «Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato a queste due giornate di sensibilizzazione di Ottobre Rosa - dichiarano il sindaco Grassotti e gli amministratori - la Asl di Viterbo e il personale della Breast Unit, l'Associazione Beatrice Onlus, il Comitato Festeggiamenti San Michele Arcangelo, il Gruppo Comunale di Protezione Civile per l'ottima riuscita. L'incontro con gli esperti della Asl e la camminata, oltre all'illuminazione in rosa della rupe di Vitorchiano, vanno tutti verso la promozione condivisa di una cultura della salute e della prevenzione. Sono la testimonianza concreta della vicinanza dell'amministrazione comunale a tutte le donne che scelgono di prevenire, compiendo così un autentico atto d'amore verso sé stesse. Il nostro sostegno va anche a tutte coloro che, con forza e tenacia, stanno affrontando un percorso di cura: nessuna donna deve mai sentirsi sola».

©RIPRODUZIONE RISERVATA