PHOTO
SANTA MARINELLA – Oggi pomeriggio alle 18.30 alla Casina Trincia, sarà di scena una grande firma del giornalismo politico italiano, Massimo Franco, con il suo ultimo libro Secretum. Papi, guerre, spie, i misteri dell’Archivio Vaticano svelati dal Prefetto che lo guida da un quarto di secolo, edito da Solferino. Vaticanista e quirinalista del Corriere della Sera, Franco, ha ottenuto una lunga intervista durata otto mesi da Monsignor Sergio Pagano, che illumina e discute, per la prima volta, la miniera di documenti, disposti su circa 90 km lineari, la raccolta più importante della storia moderna e contemporanea.
Tanti i segreti racchiusi nel bunker, il deposito sotterraneo visitato in esclusiva dall’autore per questo libro. Ne emerge una rilettura inedita e spiazzante di alcuni passaggi storici fondamentali. Dalle carte del processo a Galileo, ai silenzi di Pio XII sulla Shoah, temi cruciali che Pagano ha avuto il compito di studiare e rendere pubblici. E ancora, dalla razzia degli Archivi Vaticani da parte delle truppe di Napoleone, che li trasferì a Parigi, alla rete di spie papali a caccia dei modernisti, dal ruolo dell’America e dei suoi dollari nei conclavi del passato, al rapporto tormentato con la Cina comunista. Il libro rivela le ragioni che nel 2019 hanno spinto Papa Francesco a rinominare l’Archivio Segreto, chiamandolo Apostolico. È solo una delle pepite che emergono da questa miniera di aneddoti, intrecci, a volte leggende che aiutano a conoscere le dinamiche, oltre che la storia, di un’istituzione millenaria. L’autore, introdotto dall’assessore alla cultura Gino Vinaccia, sarà intervistato dalla direttrice della biblioteca comunale Cristina Perini e dalla delegata Giovanna Caratelli.