FREGENE - La villa situata in via Noli a Fregene vanta una storia ricca e significativa. Originariamente, questa residenza di lusso apparteneva a Ferdinando Perrone, già editore del quotidiano "Il Messaggero".

Dopo la sua scomparsa nel 1998, la proprietà passò a un imprenditore che intraprese importanti lavori di ristrutturazione.

Tuttavia, a seguito di vicende giudiziarie che coinvolsero il nuovo proprietario, la villa fu sequestrata e rimase in stato di abbandono per diversi anni.

La proprietà si estende su un parco di circa 4.000 metri quadrati, delimitato dalle vie Noli, Portovenere e Varazze. Al centro del parco sorge una villa principale di 466 metri quadrati, distribuita su due piani e composta da 18 vani. Accanto ad essa, una dépendance su due livelli offre ulteriori 113 metri quadrati di spazio. La tenuta è completata da una piscina e un'area destinata ad attività sportive.

La villa sarà ora sottoposta a restauro. Va bonificata l’intera area verde attorno al fabbricato, e sistemata la parte più ampia della villa, ammalorata dopo anni di abbandono, che necessita adesso di un profondo lavoro.

La proprietà si estende su un parco di circa 4.000 metri quadrati, delimitato dalle vie Noli, Portovenere e Varazze. Al centro del parco sorge una villa principale di 466 metri quadrati, distribuita su due piani e composta da 18 vani. Accanto ad essa, una dépendance su due livelli offre ulteriori 139 metri quadrati di spazio. La tenuta è completata da una piscina e un'area destinata ad attività sportive.