Vittoria Tassoni*

Ci sono dei piatti, come questi pomodori ripieni al riso con le patate, che sanno di famiglia e d’estate che, con le sue giornate lente, a me piace trascorrere in pieno relax. Una ricetta classica, di quelle che non passano mai di moda, perché ti conquistano per la semplicità e la comodità della monoporzione. Un piatto in cui dei pomodori maturi, belli, rossi e profumati, si trasformano in dei meravigliosi involucri per il riso che nel forno si insaporisce e diventa a sua volta irresistibile. Intorno ho voluto aggiungere anche delle patate che, cuocendo, assorbono tutto il gusto dei pomodori e ci regalano quella crosticina dorata che fa venire subito l’acquolina in bocca. È una ricetta che non ha bisogno di tante presentazioni, basta portarla a tavola per veder sorridere tutti i tuoi commensali. Perfetti per un pranzo della domenica o per una cena estiva con gli amici, questi pomodori ripieni di riso li puoi cucinare anche il giorno prima e gustarli tiepidi o freddi. Ogni volta che li preparerai sarà come tornare indietro di qualche anno, un periodo in cui, anche con pochi ingredienti, si riusciva a creare un piatto indimenticabile.

Ricetta:

Ingredienti (per 4 persone):

8 pomodori tondi maturi ma sodi

200 g di riso

2-3 spicchi d’aglio

Prezzemolo fresco q.b.

Basilico q.b.

Olio extravergine di oliva q.b.

Sale e pepe q.b.

4 patate medie

Procedimento:

1.Lava i pomodori, tagliagli le calotte e tienile da parte. Svuota gli interni con un cucchiaio, raccogliendo polpa e succo in una ciotola.

2.Nel bicchiere del minipimer frulla leggermente la polpa aggiungendo aglio, prezzemolo, basilico, sale, pepe e l’olio.

3.Riporta nella ciotola il composto appena frullato, aggiungi il riso crudo e mescola bene. Lascia riposare il tutto per 30 minuti, in modo che il riso possa assorbire i sapori.

4.Riempi gli 8 pomodori con questo composto senza pressarlo troppo e richiudi ognuno con la propria calotta.

5.Disponi i pomodori in una teglia leggermente unta, aggiungi intorno le patate tagliate a spicchi, che avrai condito con olio, sale e pepe.

6.Cuoci in un forno già caldo a 180°C per circa 40/50 minuti, finché il riso non sarà ben cotto e le patate non saranno diventate morbide. Infine, prima di servirli, lascia intiepidire pomodori e patate, perché a temperatura ambiente acquisteranno ancora più sapore.

*Vittoria Tassoni, blogger, insegnate e cuoca dell’Alleanza Slow food

Seguimi su:

www.vittoriaincucina.it

https://www.instagram.com/vittoria.tassoni/?hl=it

https://www.facebook.com/vittoriaincucina