LADISPOLI – Il semaforo verde era già scattato in inverno e la tabella di marcia, tutto sommato, è stata rispettata. La scuola di via Castellammare di Stabia, la “Ladispoli 1”, potrà contare tra non molto tempo su una nuova mensa in grado di accogliere almeno 150 bambini. In più ci sarà una copertura per impedire agli alunni di bagnarsi nelle giornate di pioggia durante il trasferimento dalle rispettive classi. «Sono stati concessi due mesi di proroga – risponde l’assessore alle Opere pubbliche di Ladispoli, Marco Pierini –per eseguire gli ultimi ritocchi. La tabella di marcia è stata rispettata e l’impresa ha lavorato celermente. Contiamo al massimo per fine ottobre di procedere con l’inaugurazione». In questi anni i bambini hanno sempre consumano il loro pasto all’interno dell’auditorium Marco Vannini, limitrofo alla scuola. «Un’anomalia – prosegue sempre Pierini – che finalmente risolveremo definitivamente lasciando questo spazio esclusivamente per altre attività. Gli studenti e il personale scolastico potranno contare su un ambiente adeguato, moderno e funzionale, completo di arredi e attrezzature per l’organizzazione dei pasti e il posizionamento dei tavoli». Si tratta di un progetto da oltre un milione di euro di cui circa 900 ottenuti dal Pnrr, per la precisione è il piano “Istruzione e Ricerca” relativo all’estensione del tempo pieno e delle mense tra cui è rientrato appunto il comune ladispolano. La parte mancante è stata messa sul piatto dalla giunta guidata dal sindaco, Alessandro Grando. Il progetto esecutivo era stato approvato già in inverno e la ditta è a buon punto. L’edificio è di almeno 500 metri quadri, dotato di servizi igienici e di una cucina per lo sporzionamento dei pasti. Con i locali moderni ed efficienti di via Castellammare si potrà di conseguenza potenziare il tempo pieno, molto richiesto dalle famiglie del circolo didattico sempre più popolato.

©RIPRODUZIONE RISERVATA