Trentasette imprese controllate, 14 violazioni delle norme di sicurezza rilevate, 2 irregolarità di rapporti di lavoro, di cui uno in nero. E’ il bilancio dei controlli che l’organismo provinciale di coordinamento della vigilanza nei luoghi di lavoro ha realizzato, nelle ultime settimane, nei confronti delle imprese che operano nel settore boschivo.

I controlli sono stati mirati alla verifica delle misure di prevenzione e sicurezza da parte della servizio Presal della Asl di Viterbo, alla verifica della regolarità dei rapporti di lavoro da parte dell’Ispettorato del lavoro e alla verifica della regolarità delle operazioni di taglio del bosco da parte dei carabinieri forestali.

Gli interventi congiunti proseguiranno nelle prossime settimane, nell’ambito dello sforzo di coordinamento tra Enti del sistema pubblico di prevenzione. L’attività di vigilanza è affiancata da una parallela attività di assistenza e informazione alle imprese tramite opuscoli informativi, sportelli dedicati e altre iniziative di comunicazione.