SANTA MARINELLA - “I festeggiamenti dei 75 anni dalla fondazione del Comune di Santa Marinella, non potevano avere un inizio migliore, ovvero insieme a tanti piccoli concittadini che rappresentano anche il nostro futuro”.

Lo ha detto il sindaco Pietro Tidei a Parco Cuffaro, per la cerimonia che ha anche segnato il ritorno di una tradizione, ovvero La Festa dell’Albero. Nei giorni scorsi, proprio in questa area verde di recente riqualificata, sono stati piantati anche dei lecci donati dal Corpo dei Carabinieri Forestali di Sabaudia. L’ultimo alberello è stato piantumato da due bambini e dallo stesso sindaco Tidei, con la benedizione del parroco Don Salvatore Rizzo.

Presenti alla cerimonia anche il comandante dei Carabinieri di Santa Marinella Gianluca Alisi, l’assessore al verde Elisa Mei che ha voluto anche ringraziare la società Multiservizi per i ripetuti interventi eseguiti nella manutenzione delle aree verdi della città.

“Bisognare amare e rispettare il suolo e la natura e promuovere la piantagione di nuovi alberi che sono posti a salvaguardia del territorio - ha ricordato Tidei rivolgendosi ai giovanissimi studenti - Santa Marinella può contare sulla presenza ormai di 13 parchi e presto saremo in grado di rendere definitivamente fruibile l’area verde della Quartaccia”.

La mattinata è poi proseguita con altro evento, ovvero la presentazione della nuova scritta “Municipio” che  è comparsa sulla facciata e all’ingresso della sede municipale.

©RIPRODUZIONE RISERVATA