S. MARINELLA - Una serata di pura emozione, di quelle che restano nel cuore e nella memoria, è andata in scena con lo spettacolo che ha visto protagonisti il maestro Demo Morselli con la sua band, il maestro Marcello Cirillo e Francesca Borrelli. La location del castello di Santa Severa, e un’organizzata impeccabile hanno fatto da cornice ad un concerto che ha registrato il tutto esaurito, confermandosi come uno degli appuntamenti più attesi e apprezzati dell’estate.

Sin dalle prime note l’atmosfera si è caricata di energia e complicità. Demo Morselli ha guidato l’orchestra con la consueta eleganza, simpatia e bravura dimostrando ancora una volta quanto la sua esperienza internazionale e la sua lunga carriera tra jazz, musica leggera e televisione abbiano affinato uno stile inconfondibile, capace di unire rigore e passione. Accanto a lui il volto della Tv, Marcello Cirillo, ha saputo conquistare il pubblico con la sua performance e la sua innata verve da intrattenitore, regalando momenti di grande intensità ma anche di leggerezza, con quel sorriso e quella capacità di dialogo che lo hanno reso popolare in anni di televisione e di teatro musicale.

A completare il trio, la voce luminosa e spettacolare della bellissima e bravissima cantante, docente di canto, ballerina e attrice, Francesca Borrelli, capace di emozionare e trascinare con interpretazioni potenti e delicate al tempo stesso, confermando la sua statura di artista completa e poliedrica. Francesca, che è santamarinellese, ieri sera è stata accolta con calore dai suoi concittadini. Per il suo lavoro da show girl, è sempre in tournée e si è detta orgogliosa di aver fatto una tappa dello spettacolo proprio nella sua città. Il pubblico non è rimasto semplice spettatore, ma è diventato parte integrante dello show. In più momenti l’intera platea si è alzata in piedi, cantando insieme ai protagonisti e trasformando il concerto in un grande abbraccio collettivo.

La musica è stata allegria, festa, divertimento, ma anche spunto per riflettere, tra le note e le parole, infatti, non sono mancati richiami all’importanza della condivisione, alla forza dei sogni e alla bellezza di ritrovarsi insieme in un tempo in cui l’arte continua a rappresentare una bussola preziosa. Un gran lavoro che dimostra come dietro un evento di successo ci sia sempre una macchina organizzativa efficiente. Il risultato è stato un concerto che non si è limitato a intrattenere, ma che ha unito musica di altissimo livello, talento straordinario e una partecipazione corale capace di trasformare una serata d’estate in un momento indimenticabile.

©