PHOTO
SANTA MARINELLA – La città ha vissuto una serata memorabile al concerto Best Musicals Ever, i migliori musical di sempre, che ha illuminato il palazzo comunale, trasformandolo in un autentico teatro a cielo aperto.
L’evento, promosso dal Comune con il sostegno della Regione Lazio, ha portato in scena le musiche più celebri del musical internazionale, regalando al pubblico emozioni a non finire.
La serata ha offerto un viaggio entusiasmante attraverso alcuni dei più grandi capolavori di Broadway e del West End, Porgy e Bess, il Mago di Oz, West Side Story, Hair, Jesus Christ Superstar, The Phantom of the Opera, Les Misérables, Evita, Notre Dame de Paris, Cats e Grease. Non si è trattato di una semplice esecuzione musicale, tutti i brani sono stati intrecciati da una narrazione unica, una voce narrante che ha fatto da filo conduttore tra le diverse opere.


Sul palco l’Orchestra Europa Musica, una formazione sinfonica tra le più apprezzate a livello nazionale ed europeo, che ancora una volta ha confermato la propria eccellenza. Con una precisione impeccabile e una straordinaria intensità esecutiva, i musicisti hanno accompagnato le voci soliste di Lucia Filaci, Jacopo Bertini e Claudia Collacchi, guidati dalla direzione di Francesco Traversi. A entusiasmare il pubblico è stata la voce di Lucia Filaci. Ma altrettanto apprezzati sono stati gli altri cantanti, incarnando l’anima dei brani e rendendo ogni esecuzione un momento irripetibile.


Oltre 600 persone hanno gremito il piazzale, più volte gli artisti sono stati interrotti da applausi scroscianti, fino ad arrivare al culmine con una standing ovation finale che ha consacrato il trionfo dell’evento.


Con questo concerto, capace di far vivere a tutti un vero caleidoscopio di emozioni, si è chiuso ufficialmente il cartellone estivo degli eventi promossi dal Comune. Una programmazione ricca che, sotto la guida dell’assessore alla cultura Gino Vinaccia, ha saputo proporre iniziative per tutti i gusti.
Vinaccia ha espresso soddisfazione per la riuscita dell’intero cartellone, ringraziando il numeroso pubblico e i tanti artisti che si sono alternati. Ha inoltre annunciato che è già in lavorazione il calendario degli eventi natalizi.
Un ringraziamento è stato rivolto anche al delegato al turismo Alessio Manuelli, la cui collaborazione con Vinaccia si è rivelata determinante. Manuelli, ha sottolineato come questo percorso sarà portato avanti con convinzione, con l’obiettivo di far crescere ulteriormente il territorio.
L’assessore Vinaccia ha poi voluto rimarcare un concetto fondamentale: la gente non solo è pronta agli eventi culturali, ma li apprezza e li sente come necessari.
©riproduzione riservata