LADISPOLI – «E questa sarebbe la nuova ciclabile? Magari i nostri soldi si dovrebbero usare meglio». Lamberto Paris, residente e conosciuto vignettista della città, pubblica sui social la fotografia della ciclabile che attraversa i giardini di via Ancona. Lavori – come si evince – momentaneamente interrotti perché si nota chiaramente come il tracciato sia già da sistemare per le buche e le voragini d’acqua, dopo la pioggia. Per qualcuno forse non riesce a drenare al massimo. «Ci sono passata anche io – si aggrega la signora Alma - piante secche e acqua sulla ciclabile». È un progetto ambizioso e reso fattibile grazie ad un finanziamento di Città Metropolitana di Roma Capitale di oltre un milione di euro. La pista attraverserà il bosco di Palo (via Corrado Melone) fino a raggiungere Passoscuro passando per Marina di San Nicola. Non è chiaro ancora come possa superare il ponte sul Sanguinara, probabile il circuito venga deviato a lato della passeggiata Natali costeggiando il fosso. Si vedrà. Intanto gli abitanti si fanno sentire anche per quanto riguarda le altre aree della pista ciclopedonale. «Sarebbe da sistemare anche quella che va verso via Roma fino alla palude di torre Flavia – interviene Luciano, ladispolano - che è invasa da erba, l'asfalto è sconnesso e la staccionata del percorso inesistente. E poi da rifare le strisce di attraversamento in prossimità degli stabilimenti di via Primo Mantovani». In centro invece chi vive nel quartiere che include via Venezia si è rassegnato per la perdita dei parcheggi ma ciò che contesta è la mancanza di sicurezza. Tamponamenti e incidenti se ne sono contati diversi in tutta l’estate tra gli incroci con via Napoli, via La Spezia, via Rapallo e via Fiume ma ancora non sono stati ideati degli accorgimenti come dossi o dissuasori di velocità per scongiurare ulteriori scontri. C’è poca visibilità anche perché gli automobilisti lasciano le loro vetture in prossimità degli incroci e i ciclisti rischiano di essere travolti. In più ora che riapriranno le scuole ci sarà il caos in via Rapallo.

©RIPRODUZIONE RISERVATA