PHOTO
S. MARINELLA - «Piano di Emergenza, tra i 51 Comuni inadempienti c’è anche Santa Marinella, e il vicesindaco dimentica di parlare dei 12.500 euro persi» Stefano Marino di “Io Amo Santa Marinella” non la lascia passare una all’amministrazione Tidei. Il vicesindaco Andrea Amanati interviene con un comunicato stampa per "fare chiarezza" sul Piano di Emergenza Comunale (PEC), affermando che sarebbe stato approvato il 15 marzo 2024 e regolarmente trasmesso a Regione e Prefettura. Amanati accusa chi solleva dubbi di essere "superficiale" e di dare "informazioni non corrette alla cittadinanza". E Marino replica punto per punto «con una documentazione - dice - che non ammette repliche». «Caro vicesindaco Amanati - esordisce Stefano Marino, promotore della lista civica "Io Amo Santa Marinella" - apprezzo il suo tentativo di 'fare chiarezza' su un argomento così delicato come il Piano di Emergenza. Peccato che la sua chiarezza sia molto parziale e, come al solito, conveniente per l'amministrazione». «Lei afferma che la Pec di Santa Marinella è stata 'regolarmente trasmessa' a Regione e Prefettura nel marzo/aprile 2024. Bene. Allora ci spieghi, vicesindaco, perché la Regione Lazio, con proprio atto – la determinazione 20 ottobre 2025, n. G13545 – afferma in modo inequivocabile esattamente il contrario?" "Questa Determinazione Regionale - prosegue Marino, - "dice chiaramente che Santa Marinella rientra tra i Comuni che, 'nonostante i ripetuti solleciti e il costante supporto tecnico e amministrativo fornito, non hanno presentato nei tempi utili il Piano di Protezione Civile comunale conforme alle Linee Guida regionali'." «"Non solo” - incalza Marino - "è proprio a causa di questa palese inadempienza, certificata dalla Regione stessa, che il nostro Comune ha perso 12.500 euro di finanziamenti destinati alla redazione e all'aggiornamento di questi piani vitali per la sicurezza dei nostri cittadini. Un'ulteriore perdita per le casse comunali, frutto di pura e semplice negligenza amministrativa». «Il vicesindaco Amanati ha parlato di aggiornamenti periodici, di fondi trovati e di un lungo lavoro per la redazione del documento. Tutte ottime intenzioni, forse. Ma a che serve un piano, se poi non viene presentato come si deve e la Regione stessa ti smentisce categoricamente? E soprattutto, vicesindaco, perché nel suo comunicato stampa ha 'dimenticato' di menzionare la perdita di quei 12.500 euro, causata proprio da questa 'regolare trasmissione' che non è mai avvenuta in modo conforme? Continuiamo a chiedere trasparenza e competenza su questioni che riguardano la sicurezza dei nostri cittadini. Invece otteniamo solo tentativi di manipolazione delle informazioni e il silenzio più assordante sui soldi persi a causa dell'incompetenza amministrativa. Santa Marinella merita la verità, non queste acrobazie comunicative». ©RIPRODUZIONE RISERVATA



