PHOTO
CIVITAVECCHIA – Ventotto milioni di euro di investimenti per l’edilizia penitenziaria: lo ha annunciato Andrea Delmastro delle Vedove, deputato di Fratelli d’Italia e sottosegretario di Stato alla Giustizia. «Nel comitato misto paritetico Mit/Giustizia di oggi, sono stati approvati ulteriori e importanti interventi di edilizia penitenziaria per un valore di oltre 28 milioni di euro» ha affermato. «Stiamo lavorando per dare una risposta seria e strutturale al problema del sovraffollamento e alla umanizzazione della pena, che si consegue anche e soprattutto – ha aggiunto – per il tramite dell’edilizia penitenziaria, senza cedere a provvedimenti svuota carcere che, come visto in passato, non contribuiscono a risolvere il problema ma solo ad erodere il principio di certezza della pena».
In quest’ottica rientra il via libera per «gli interventi approvati per la costruzione di due nuovi padiglioni da 80 posti ciascuno a Civitavecchia e a Viterbo, per un investimento totale di 5 milioni di euro, particolarmente importanti – ha assicurato – per fronteggiare il sovraffollamento. Questi nuovi 160 posti detentivi permetteranno un netto miglioramento delle condizioni detentive nel Lazio. Abbiamo ereditato una situazione catastrofica».
Un intervento di fondamentale importanza, come ribadito anche dal senatore Marco Silvestroni, componente della commissione giustizia e presidente della federazione di FdI della provincia di Roma. «Il sovraffollamento si risolve aumentando la capienza nelle carceri, assumendo e sostenendo la polizia penitenziaria come il governo Meloni sta facendo – ha spiegato – questa perché è l’unica risposta seria che può dare lo Stato. La sinistra vorrebbe risolvere il problema del sovraffollamento cancellando i reati dal codice penale ma questo Governo non è chiaramente di Sinistra. Ringrazio il sottosegretario Andrea Delmastro per l’impegno profuso».