S. MARINELLA – Si è tenuta nei giorni scorsi presso il castello di Santa Severa, una conferenza sull’Origine della nostra specie, le nuove frontiere del Dna nel terzo millennio”, curata dalla dottoressa Olga Rickards, professore emerito di antropologia molecolare dell'Università di Tor Vergata. Il racconto della straordinaria ricerca in atto che ci sta riportando molto indietro nel tempo in quanto “umani da sei milioni di anni...". E’ intervenuto Flavio Enei, archeologo e Direttore del Polo Museale Civico di Santa Marinella. L'evento si è svolto ieri l’altro nell’ambito del programma delle attività culturali “Cose, Uomini, Donne e Paesaggi del Mondo Antico, la scienza al femminile, donne per l'archeologia e i beni culturali”, con la collaborazione della Città di Santa Marinella, Museo del Mare e della Navigazione Antica e del Gruppo Archeologico del Territorio Cerite. “Una lectio magistralis della professoressa emerita Olga Rickards – dice Flavio Enei - che con parole semplici ha fatto capire a tutti la complessità dell'argomento. Un pubblico attentissimo che con molte domande ha consentito di approfondire le più recenti affascinanti teorie sull'origine della nostra specie. Grazie alla professoressa per essere stata con noi, grazie al nostro polo museale civico che organizza per il Comune questi eventi di divulgazione scientifica di grande livello, grazie al Gatc e a Coopculture che rendono possibile queste serate speciali. Grazie a Simone Tarrone per le riprese video che potete vedere sulla pagina YouTube del Gatc e a Massimo Dentale per il coordinamento e l'organizzazione”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA