TOLFA - Un’occasione per riscoprire Tolfa attraverso i suoi scorci più suggestivi e la sua storia millenaria. Sabato 15 novembre 2025, dalle 10.30 alle 12.30, il Centro Anziani APS “La Rocca” organizza, con il patrocinio del Comune di Tolfa, un’iniziativa di trekking urbano aperta a cittadini, famiglie e visitatori desiderosi di vivere il borgo da una prospettiva diversa: quella lenta, attenta e curiosa del camminatore consapevole.Guidati dal professor Gianmarco Canestrari, storico locale e profondo conoscitore del territorio, i partecipanti saranno accompagnati lungo un itinerario che intreccia movimento e conoscenza, natura e memoria. Il percorso attraverserà vicoli, slarghi e punti panoramici del centro storico, soffermandosi su luoghi spesso ignorati nella quotidianità, ma che racchiudono episodi, figure e tradizioni fondamentali per comprendere l’identità tolfetana. Racconti, aneddoti e spiegazioni renderanno la camminata un vero viaggio culturale, accessibile a tutti e capace di far emergere la ricchezza del patrimonio locale. L’attività, della durata di due ore, mira a promuovere non solo il valore storico-architettonico di Tolfa, ma anche uno stile di vita sano e sostenibile, in linea con la filosofia del cammino e con le finalità sociali del Centro Anziani APS La Rocca. L’iniziativa, infatti, vuole stimolare la partecipazione della comunità, favorire l’incontro tra generazioni e rafforzare il legame con il territorio attraverso una pratica semplice ma altamente formativa.La quota di partecipazione è di 10 euro a persona. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 338 4385726 oppure rivolgersi direttamente alla sede dell’associazione La Rocca APS. Un appuntamento che unisce conoscenza, benessere e socialità: un invito a guardare con occhi nuovi la bellezza che ci circonda, riscoprendo Tolfa non solo come luogo da abitare, ma come scrigno vivo di storia, paesaggi e memoria condivisa.