PHOTO
TARQUINIA – Durante la settimana di ferragosto i Carabinieri della Compagnia di Tuscania hanno intensificato ulteriormente i controlli straordinari del territorio, volti a garantire la fruibilità delle ferie estive dei cittadini nelle zone marittime del litorale viterbese, sicurezza, legalità al primo posto.
Ai servizi hanno partecipato anche unità cinofile di Santa Maria di Galeria contribuendo fattivamente ad infrenare l’utilizzo di sostanze stupefacenti da parte dei giovani villeggianti.
A Tarquinia, i Carabinieri della Radiomobile di Tuscania hanno denunciato un 49enne a seguito di un incidente stradale autonomo con lesioni a terzi (passeggero), in quanto a seguito degli esami clinici, è stato riscontrato con un tasso alcolimetro pari a 2,66 G/L, con contestuale ritiro della patente di guida e sequestro del veicolo.
A Montalto di Castro, durante i controlli con l’ausilio di unità cinofila, il conducente 20enne di una autovettura è stato denunciato in stato di libertà per porto illegale di coltello del genere proibito. Il conducente e il passeggero 23enne, entrambi della provincia di Viterbo, sono stati trovati in possesso di 3 grammi di hashish e 3 di cocaina, con ritiro immediato della patente di guida e la segnalazione alla Prefettura di Viterbo per uso personale di sostanze stupefacenti. Nel prosieguo del servizio, altri tre giovani provenienti sempre dalla provincia di Viterbo, sono stati segnalati alla Prefettura di Viterbo per detenzione personale di stupefacenti. Elevata una contravvenzione per guida di autoveicolo sprovvisto di copertura assicurativa, con contestuale sequestro del mezzo.
Controlli anche a Canino, dove una persona è stata arrestata per non aver ottemperato alle prescrizioni della pena sostitutiva degli arresti domiciliari. Sempre a Canino sono stati denunciati in stato di libertà due cittadini tunisini per soggiorno illegale nel territorio nazionale, ed altri due segnalati alla Prefettura di Viterbo, unitamente ad un cittadino rumeno per detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale.
In tutti i casi, le autorità giudiziarie competenti sono state prontamente informate dai comandi procedenti. I controlli proseguiranno nelle prossime settimane per garantire la sicurezza sulle strade della provincia.
PRESUNZIONE DI INNOCENZA Il soggetto indagato è persona nei cui confronti vengono fatte indagini durante lo svolgimento dell’azione penale; nel sistema penale italiano la presunzione di innocenza, art 27 Costituzione, è tale fino al terzo grado di giudizio e la persona indagata non è considerata colpevole fino alla condanna definitiva.
© RIPRODUZIONE RISERVATA