PHOTO
SANTA MARINELLA – Con la stagione estiva ormai in chiusura, le forze dell’ordine locali puntano a controllare il territorio da coloro che potrebbero commettere reati notturni. Infatti alcuni giorni fa la Polizia locale ha svolto, in sinergia con la locale stazione dei Carabinieri, un servizio congiunto di controlli stradali finalizzati al miglioramento della sicurezza stradale sul territorio comunale. Durante le attività sono state effettuate verifiche documentali su veicoli e accertamenti sulla guida in stato di ebrezza, mediante l’utilizzo dell’etilometro in dotazione alla Polizia locale. L’attività, ha portato all’individuazione di numerosi casi di mancato utilizzo della cintura di sicurezza, con conseguente decurtazione di punti della patente di guida e sanzioni amministrative. Inoltre, sono stati sanzionati anche conducenti per il superamento del limite consentito del tasso alcolemico a tutela della sicurezza di tutti gli utenti della strada. La Polizia locale e l’Arma dei Carabinieri confermano il proprio impegno costante nel garantire la sicurezza stradale e nel contrastare comportamenti pericolosi alla guida. Tali controlli verranno effettuati anche nel corso delle prossime serate. Dunque, i giovani stanziali che senza alcun minimo senso civico pensano di poter scarrozzare di notte dopo aver consumato alcol senza essere fermati, dovranno pensarci bene perché potrebbero trovare sul loro cammino posti di blocco della Polizia Locale e dei Carabinieri e quindi rischiare multe salate e ritiri della patente.
©riproduzione riservata