PHOTO
LADISPOLI - La città avrà la sua “Giornata della Scuola”. La giunta Grando ha approvato la proposta dell’assessore all’Istruzione e alla Cultura, Margherita Frappa, istituendo un appuntamento annuale dedicato al mondo scolastico e fissando come data simbolica il 18 ottobre. La scelta non è casuale: proprio il 18 ottobre 1925 venne inaugurata la prima scuola del territorio, la “Candida Zarelli” in via Lazio, istituto che nel corso di un secolo ha rappresentato un punto di riferimento imprescindibile per la formazione di intere generazioni. Legare la ricorrenza a questa data significa dare continuità a una storia che appartiene all’identità della città. «Con questa iniziativa – ha dichiarato l’assessore Frappa – intendiamo valorizzare il ruolo fondamentale della scuola, riconoscendo l’impegno quotidiano di studenti, insegnanti, dirigenti e personale scolastico. La “Giornata della Scuola” sarà un’occasione non solo celebrativa, ma anche di riflessione sull’importanza dell’istruzione e di rafforzamento del rapporto tra istituzioni e comunità educante». Il nuovo appuntamento sarà caratterizzato da un programma ricco di attività culturali, laboratori didattici, incontri pubblici e momenti di condivisione aperti alla cittadinanza. Saranno inoltre promossi eventi mirati a valorizzare i talenti locali, incoraggiare la partecipazione delle nuove generazioni e stimolare un dialogo costante tra scuola e territorio. Il sindaco e l’amministrazione comunale hanno espresso grande soddisfazione per l’approvazione della proposta, sottolineando come la Giornata della Scuola possa diventare un punto fermo della vita culturale e sociale di Ladispoli, rafforzando i valori di educazione, inclusione e cittadinanza attiva. Il primo appuntamento è fissato per il prossimo 18 ottobre, data che segnerà l’inizio ufficiale di una tradizione destinata a rinnovarsi anno dopo anno, con l’obiettivo di fare della scuola non solo un luogo di apprendimento, ma un vero e proprio cuore pulsante della comunità.