CIVITAVECCHIA – Un affascinante viaggio nel quale Linea Blu – Porti d’Italia offrirà il racconto autentico di una città che custodisce con orgoglio il proprio passato, ma che guarda con fiducia al futuro, nel segno del mare, della cultura e della sostenibilità.

Il percorso parte dalle origini stesse di Civitavecchia: il maestoso Forte Michelangelo, la cui costruzione fu commissionata da Papa Giulio II all’inizio del XVI secolo per proteggere il porto e l’imponente Porta Livorno, uno degli accessi monumentali al porto storico.

Le telecamere esploreranno anche la Darsena Romana, cuore pulsante delle origini marittime di Civitavecchia e le affascinanti Terme Taurine, testimonianza della grande tradizione termale di questo territorio.

Il viaggio continua poi verso l’area archeologica e naturalistica della Frasca, luogo di straordinaria bellezza e biodiversità, ma racconterà anche l’originale progetto dell’Università della Tuscia che ha visto la liberazione in mare di numerosi astici, simbolo di tutela dell’ecosistema marino e di attenzione alla biodiversità.

Riflettori puntati anche sulle tante professioni del porto, fondamentali per la vita economica e sociale del territorio e sulle iniziative green che guardano a un futuro sempre più sostenibile.

Linea Blu - Porti d'Italia vi aspetta domani, sabato 13 settembre, alle ore 14:00 su #Rai1 e in streaming su #RaiPlay.

©RIPRODUZIONE RISERVATA