PHOTO
Torna “Io e te sulla stessa pedana”, l’evento organizzato dal Comitato italiano paralimpico Lazio con il supporto del Comune di Viterbo si terrà dal 27 al 29 novembre presso lo Spazio Attivo – Lazio Innova di Valle Faul. Tre giorni in favore dell’inclusione attiva con testimonianze concrete. Giuseppe Andreana, presidente regionale del Comitato italiano paralimpico, ha detto che «sono un valore aggiunto le persone con disabilità, tutti siamo coinvolti sul tema della disabilità e dovremmo essere davvero tutti sulla stessa pedana. Lo sport è il migliore delle armi per sensibilizzare. Ci saranno tre giorni di dibattito e sensibilizzazione con dibattiti e conoscenze utili per tutti».
Marco Pallucca, delegato provinciale del Cip, ha chiarito che «il Comune di Viterbo è stato fondamentale per questo progetto.
È fondamentale il coinvolgimento dei giovani sul tema della disabilità e ‘Io e te sulla stessa pedana’ va in questa direzione con incontri tematici importanti e di varia natura». L’assessore alla qualità degli spazi urbani Emanuele Aronne ha replicato che «l’evento dev’essere ormai considerato un’iniziativa importante per Viterbo, un focus sui problemi dell’accessibilità iniziando dallo sport. ‘Insieme sulla stessa pedana’ è cresciuto sempre più e ora ha ampliato le sue competenze dallo sport al dibattito che permette il confronto sui vari temi».
Chiara Frontini, sindaca di Viterbo, ha confermato che «questi eventi sono un piacere per il valore che hanno per la città e per i messaggi che condividono con la comunità e che sono positivi». Il programma prevede, il 27 novembre alle 10.30, l’intervento del tenente colonnello medaglia al valor militare Gianfranco Paglia, capitano del Gruppo sportivo paralimpico della Difesa , che incontrerà gli istituti scolastici di Viterbo. Il 28 novembre, alle 15, si parlerà di qualità degli spazi urbani e di abbattimento di barriere architettoniche con all’architetto Emanuele Aronne, assessore alla qualità degli spazi urbani. Durante il pomeriggio interverrà da remoto Iacopo Melio, giornalista, scrittore, politico e attivista per i diritti umani e civili Il 29 novembre, invece, dalle 16 alle 18.30, incontro sul tema “Lo sport come costruzione di comunità e di valori”. Si affronteranno i temi dell’inclusione e dell’accessibilità nello sport, per capire al meglio, attraverso le voci degli atleti, dei tecnici, degli psicologi e del personale che gravita intorno alle attività dello sport Paralimpico, l’importanza e i benefici che ne derivano, affinché lo sport sia il motore pulsante per una vita migliore



