A partire da oggi, lunedì 15 settembre, sarà attivo lo Sportello di Orientamento, aperto tutti i pomeriggi dalle 16 alle 19, dedicato ai marittimi e alle loro famiglie. Il servizio offrirà consulenze gratuite di primo livello su numerose tematiche, con l’obiettivo di garantire tutela dei diritti e inclusione sociale.

Lo sportello fornirà informazioni e supporto su questioni di natura civilistica, penalistica, fiscale, successioni, tutela della persona e dei minori, rapporti familiari, orientamento scolastico, problematiche relazionali, fragilità e vulnerabilità che possano emergere tanto nell’ambito lavorativo quanto in quello sentimentale o scolastico, oltre che su ogni altro argomento di interesse collettivo.

Le consulenze saranno affidate a un team di professionisti che hanno scelto di prestare la propria opera a titolo volontario. Tra questi figurano gli avvocati Roberta Sacco, Milena Bulfaro, Stefano Capuani, il commercialista Fabio Corti, gli psicologi Guglielmo Somma, Daiana Coco, Pamela Romeo (specializzati rispettivamente in psicologia del lavoro, età evolutiva e test cognitivi/mnemonici per over 60), il consulente immobiliare Dario Bisozzi, l’oculista Claudio Bondi, l’eterologo Sergio Fulvio, la tutor scolastica Debora Sacco Giaretta e i consulenti marittimi Pasquale Marino e Fabrizio Giannini.

Per accedere al servizio è necessario prenotare tramite il numero 328.2444453 (Utenza telefonica Stella Maris), indicando la consulenza desiderata. In alternativa ci si può recare direttamente presso la sede di via Calata Laureati 15, dove il martedì e il venerdì mattina Roberto Mola fornirà informazioni e assistenza sulle modalità di prenotazione.

Lo sportello rappresenta un’opportunità importante di ascolto e supporto per i marittimi e le loro famiglie, grazie alla disponibilità di professionisti che hanno deciso di mettere le proprie competenze al servizio della comunità.