CIVITAVECCHIA – Un’iniziativa di solidarietà concreta, pensata e realizzata nei giorni più caldi dell’estate. Le socie del Lions Club Civitavecchia Porto Traiano, insieme alle "Leonesse" – le mogli dei soci – hanno deciso di unire le forze per offrire un gesto di attenzione alle donne detenute presso il carcere cittadino, spesso dimenticate e in difficoltà anche per la carenza dei più semplici beni di conforto.

Coordinato dalla presidente del Club, Eleonora Roscioni, il gruppo ha portato a termine un service dal forte valore simbolico e umano. «Abbiamo voluto iniziare il nostro anno lionistico con un gesto tangibile, vicino a chi vive una condizione di fragilità. Le detenute, in questo periodo, affrontano il caldo con risorse limitate e pochi mezzi, anche sul piano della dignità personale», ha spiegato Roscioni.

Prima dell’acquisto, la presidente si è confrontata con l’assessora ai Servizi Sociali del Comune, Antonella Maucioni, e con le operatrici della struttura, per comprendere le reali necessità. Il risultato è stato un contributo del valore di circa 400 euro: prodotti per l’igiene personale, bagnoschiuma, saponi, assorbenti, deodoranti, articoli per la cura dei capelli (incluse piastre liscianti e arricciacapelli), capi di vestiario nuovi, padelle e confezioni di caffè.

Alla consegna, avvenuta il 5 agosto, erano presenti in rappresentanza del Club: Pietro Messina, Primula Ferranti, Rosella Iacomelli, Rita Santarelli (Leonessa attiva nell'organizzazione dell’iniziativa) e la stessa presidente Roscioni. Ad accoglierli, con gratitudine e disponibilità al dialogo futuro, la vicedirettrice del carcere.

«L’incontro con la Direzione è stato molto cordiale – riferiscono dal Lions – ed è stata auspicata una futura collaborazione, anche con la possibilità di momenti di scambio in occasione delle conviviali del Club, alla presenza di rappresentanti dell’amministrazione penitenziaria».

Per il Lions Club Civitavecchia Porto Traiano, si tratta di «una prima, significativa tappa» in un percorso che si propone di unire attenzione sociale e presenza concreta sul territorio. Un impegno che – in questa occasione – ha avuto il volto della solidarietà femminile.

©RIPRODUZIONE RISERVATA