PHOTO
CIVITAVECCHIA – Al via a Civitavecchia "A riveder le stelle", un progetto della Cooperativa Sociale Alicenova con la partnership della Comunità di Sant’Egidio, realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri. L'obiettivo è contrastare il fenomeno della povertà educativa e il rischio di dispersione scolastica e sociale nel territorio di Civitavecchia.
"A riveder le stelle" è un viaggio educativo tra sogni, esperienze e nuove opportunità, in tre tappe: ispirazione, formazione, sperimentazione. In questo progetto, bambine, bambini e adolescenti dai 5 ai 17 anni, vengono accompagnati in un percorso pensato per coltivare passioni, curiosità e relazioni positive. Sono 7 i laboratori attivi, dentro e fuori la scuola. Ogni laboratorio sarà un’occasione per imparare, incontrare mentori, scoprire talenti e mettersi in gioco: teatro, ambiente, volontariato, astronomia, musica, storia, street art. Per far conoscere il progetto, sono proposte tre serate in cui si presentano i laboratori attraverso delle esibizioni.
Si parte lunedì 1° settembre 2025 presso la Lega Navale Italiana - Sezione di Civitavecchia (Lungomare Thaon de Revel 3) con i laboratori di ambiente e street art. L’attività consiste nel pulire una spiaggia, poi fare un giro in sup con un maestro, fino a sperimentare la street art dando sfoggio alla creatività. Mercoledì 3 settembre al parco Antonelli (via Montanucci), ecco i laboratori di teatro e musica, attraverso uno spettacolo entusiasmante. Infine, giovedì 4 settembre il laboratorio di storia, presso la statua del giapponese (corso Marconi) per una caccia al tesoro per i vicoli della città. Tutte le serate prevedono a fine esibizione un rinfresco per tutti i presenti. Gli orari sono dalle 17.30 alle 19.30 per le serata del 1° settembre e dalle 18.00 alle 20.00 per quelle del 3 e del 4 settembre.
Per informazioni: referente di progetto Valentina Mallamaci 347.5778777 - v.mallamaci@alicenova.it. Facebook: A riveder le stelle. Instagram: @arivederlestelle_2025.