PHOTO
SANTA MARINELLA - Anche Santa Marinella sceglie Francesco Rocca con il 54,26% delle preferenze pari a 3107 voti. I dato è completo con 15 sezioni su 15 scrutinate. I dato è così ripartito: 30,23% per Fratelli d'Italia (1575 voti), Lega 13,65% (711 voti), Forza Italia 6,68% (348 voti), Unione di centro 2,3% (120 voti); Lista civica Francesco Rocca presidente 1,5% (78 voti) ; Noi moderati Rinascimento Sgarbi 1,02% (53 voti).
Alessio D'Amato registra il 31,63% (1811 voti): Azione Italia viva 17,2% (896), Pd 10,27% (535 voti), Verdi sinistra Europa verde _Possibile 1,77% (92 voti); Lista civica D'Amato presidente 1,75% 91 voti; +Europa Radicali italiani 0,52% (27 voti), Demos democrazia solidale 0,38% (20 voti), Psi 0,108% (4 voti).
Donatella Bianchi, ottiene il 12,24%, (701 voti): M5s 8,46% (441 voti), Polo progressista di sinistra & ecologista 2,94% (153 voti).
Rosa Rinaldi 1,15% (66 voti): Unione popolare 0,75%% (39 voti)
Sonia Pecorilli 0,72% (41 voti): Pci 0,52% (27 voti);
Nella città di Santa Marinella hanno votato il 38,4% degli aventi diritto, pari a 5856 votanti su 15.251 elettori, sopra al dato regionale che si attesta invece sul 37,19%.
Tutti i dati di Santa Marinella
S. MARINELLA – Seguendo il trend delle località laziali, anche a Santa Marinella le elezioni regionali le ha vinte la destra. In questa città, però, c’erano due candidate del comprensorio, l’ex consigliera regionale di Italia Viva Marietta Tidei e la consigliera comunale in forza Lega, Roberta Felici. Chiaramente, due candidate forti in città, visto che i loro partiti di appartenenza hanno ottenuto lusinghieri risultati. Ma iniziamo con il dato più sconfortante e cioè l’affluenza. Anche a Santa Marinella l’elettorato ha preferito non andare alle urne, probabilmente saturo di questa politica che allontana i cittadini dalle sedi del potere. L’affluenza si è attestata sul 38,40% esattamente la metà di cinque anni fa. Solo 5800 persone hanno messo la scheda nell’urna, dei 15.200 aventi diritto.
Vediamo i dati. Per il rappresentante del centro destra Francesco Rocca la percentuale è del 53,35%, grazie a due partiti trainanti, Fratelli d’Italia che ha conquistato il 28,38% e la Lega con il 12,80% terza Forza Italia con il 7,74%.
Sul fronte opposto, il candidato del centro sinistra Alessio D’Amato ha ottenuto il 33,75% dei consensi, merito di Italia Viva che ha messo in cantiere il 20,02%, il Pd con il 10,32% e i Cinque Stelle con il 7,33%. Insignificanti i risultati delle liste minori che appoggiavano i due candidati.
I primi commenti a caldo di Fratelli D’Italia sono quelli di chi, ha ottenuto un grande successo. Infatti, il partito della Meloni, per la seconda elezione consecutiva, resta il primo come preferenze. “Non c'è due senza tre – dicono il consigliere comunale di Fratelli d'Italia Francesco Settanni e la coordinatrice del Circolo Pyrgi di FdI Ilaria Fantozzi – il nostro partito si riconferma forza trainante del centrodestra. Nonostante siano passati appena cinque mesi dalle consultazioni nazionali, grazie all'eccellente lavoro del Governo guidato da Giorgia Meloni, come ampiamente prevedibile, Fratelli d'Italia si impone anche in questa tornata elettorale per il rinnovo del Consiglio regionale del Lazio, come il primo partito di Santa Marinella. La volontà espressa dagli elettori e la fiducia riposta nel presidente Francesco Rocca, conferma la chiara ed inequivocabile necessità di cambiare rotta nel governo del territorio e nella gestione delle problematiche che i cittadini del Lazio si ritrovano quotidianamente ad affrontare nei principali settori della sanità, dei trasporti, dei lavori pubblici, dei rifiuti e che sono stati lasciati del tutto irrisolti in dieci anni di gestione Zingaretti. In considerazione dei collegamenti da sempre vantati da parte dell'attuale amministrazione cittadina con la giunta Zingaretti e con le forze politiche che fiancheggiano il PD, i risultati conseguiti da Fratelli d'Italia nella nostra città sono la conferma dell'apprezzamento della comunità cittadina nell'azione di opposizione condotta e pertanto porgiamo il più sentito ringraziamento ai nostri concittadini nella consapevolezza che tale loro fiducia darà grande forza al progetto che Fratelli d'Italia sta perfezionando anche in vista delle imminenti elezioni comunali. Siamo pronti per la prossima battaglia”.
La consigliera comunale Roberta Felici (Lega), si dice contenta del risultato che, seppur parziale, ottenuto dal suo gruppo politico, mette in evidenza l’importanza di un candidato locale nel successo di un partito. “E’ vero – dice la Felici - sono soddisfatta per quello che ha ottenuto la Lega. Infatti, nei voti di lista, pare abbia tirato molto il nome del candidato locale. Solo pochi voti dati al partito non hanno la preferenza e questo a dimostrazione del peso specifico che ha avuto un rappresentante locale in questo partito”.
“Seppur un’illusione il risultato di Alessio D’Amato – sostiene Marietta Tidei candidata del Terzo Polo a sostegno di D’Amato e consigliera regionale di Italia Viva – in un contesto in cui il centro sinistra ha perso e in cui chiaramente il mio partito non ha raggiunto il risultato auspicato, posso comunque ritenermi soddisfatta per i dati territoriali raccolti a Santa Marinella, Civitavecchia, Tolfa e Allumiere. Ringrazio di cuore tutti i cittadini che hanno continuato a sostenermi in questo importante percorso intrapreso per la seconda volta”. Anche il sindaco Pietro Tidei reputa importante il risultato conquistato dalla figlia. “Un grande successo per Marietta Tidei a Santa Marinella, Civitavecchia, Tolfa e Allumiere – afferma il sindaco di Santa Marinella - un risultato che premia la presenza, la disponibilità e la sua costante determinazione”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA