PHOTO
ALLUMIERE - Ad Allumiere si respira aria di cinema con la seconda tappa dell’edizione 2019 dell’International Tour Film Festival che si terrà nel Palazzo Camerale di Allumiere giovedì alle ore 21. La manifestazione, iniziata a fine giugno a S.Marinella interesserà per tutta l’estate il litorale a nord di Roma per concludersi poi ad ottobre a Civitavecchia e quest’anno, grazie alla sinergia fra gli organizzatori del festival e il Comune di Allumiere, una tappa arriverà proprio nel paese collinare. Allumiere, quindi, per un giorno sarà il centro della cinematografia nazionale, con tanto di madrina, ospiti, proiezioni e sfilata di abiti d’alta Moda che sicuramente farà felice un folto pubblico. La kermesse, presentata da Elisa Ruiz, prenderà il via alle giovedì sera ore 21 presso il Palazzo Camerale in piazza della Repubblica 28; madrina dell’evento l’attrice Francesca Della Ragione (interprete del film La banda del tre con Marco Bocci, Francesco Pannofino e Carlo Buccirosso che uscirà nelle sale ad ottobre) che sarà premiata. A dare il la alla manifestazione una breve sfilata con abiti di Alta Moda delle fasce vincitrici del concorso Miss Civitavecchia Elegance a cura dalla Scuola di Portamento di Gloria Salipante. A seguire ci sarà la proiezione del film ‘’Rapiscimi’’ di Giovanni Luca Gargano con Pietro Delle Piane e Rocco Barbaro; una commedia dell’equivoco lanciato con lo slogan: ‘’Vivi l’estremo, lasciati rapire’’ che punta a divertire attraverso le vicissitudini dei quattro protagonisti a corto di soldi ma non di fantasia. A seguire saranno consegna i premi a Giovanni Luca Gargano e a Pietro Delle Piane che saranno presenti in sala. L’intero tour, che ha come Main Sponsor Enel, è voluto e realizzato dalle associazioni culturali ‘’Civitafilm Commission’’, ‘’Santa Marinella Viva’’ e ‘’Archeotheatron’’, patrocinata da Regione Lazio, Ambasciata di Svezia e dai Comuni di S.Marinella, Civitavecchia, Tolfa, Cerveteri ed Allumiere, con lo scopo di consolidare il Festival internazionale itinerante sul litorale di Roma Nord per valorizzarne il territorio. Le prossime tappe saranno: Tolfa 9 agosto, Cerveteri 29 agosto, Castello di Santa Severa 21 e 22 Settembre, Civitavecchia 9, 10, 11, 12 e 13 ottobre. «Turismo, Tradizioni e Territorio queste tre parole - spiega Piero Pacchiarotti, presidente della manifestazione - riassumono la nostra mission che vede questo festival come il faro che segnala al mondo un territorio fatto di eccellenze tutte da scoprire che ancora in pochi conoscono». Soddisdazione per questa tappa allumierasca è stata espressa dal sindaco Antonio Pasquini e dall’assessore alla Cultura e Pari Opportunità Brunella Franceschini.