CIVITAVECCHIA - Emozioni, premiazioni ed orientamento. Una serata ben riuscita, quella di ieri allo Sporting Club del porto turistico Riva di Traiano, per la quinta edizione della "Festa del diploma", iniziativa giunta alla quinta edizione, finanziata dalla Fondazione Ca.Ri.Civ. che ha messo a disposizioni premi e borse di studio per i "più bravi" tra gli studenti che, quest'anno, hanno affrontato la maturità. 



Presenti all'evento l'avvocato Vincenzo Cacciaglia, presidente del Consorzio Universitario, il rettore della Tuscia Alessandro Ruggieri ed il sindaco Antonio Cozzolino che si sono complimentati con i ragazzi e che hanno colto poi l'occasione per illustrare i corsi del Consorzio Università per Civitavecchia, un'opportunità importanti per i giovani del territorio. I neodiplomati hanno ricevuto un attestato e un assegno in denaro (130 euro per i 100 e lode, 70 euro per gli altri), oltre agli applausi dei propri docenti, dei presidi e di tutti i presenti.



Tutti gli studenti che avranno conseguito il voto finale di 100 con lode avranno diritto all' iscrizione gratuita ai corsi che l’Università della Tuscia ha attivato a piazza Verdi, mentre per tutti gli altri sono previste riduzioni delle tasse universitarie (dal 10 al 30%) in base al voto del diploma e del numero dei figli a carico dello stesso nucleo familiare. Immatricolazioni e iscrizioni partiranno venerdì 1° agosto. Tutte le informazioni possono essere reperite presso la segreteria didattica, all’interno della sede di piazza Verdi, aperta tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, raggiungibile anche telefonicamente al numero 0766.21600. 



Questi i nomi dei premiati. Con 110 e lode: Ginevra Bargiacchi (liceo Galilei), Gabriele Politi, Laura Pugliese, Matteo Maria Piredda (istituto Marconi), Manuela Nisi (IIS Viale Adige), Alice Bartolozzi e Fatima Benouarab (liceo Guglielmotti). 



Con 100: Gioia Angelini, Emanuele Cracolici, Benedetta Mocci, Giammaura Grandoni, Lucrezia CesariniAlessia tatò, Maria Elisa Serra (liceo Galilei), Riccardo Lucci, Giovanni Meo, Valerio Corerra, Flavia Masoni, Micaela Abbruzzese, Edoardo Lo Fiengo, Matteo Olivastri, Francesco Rinaldi (istituto Marconi), Alessandra Gioia Somma e Federico Capuano (istituto Calamatta), Lorena Foschi, Giordano Mojoli, Antonella Barletta Nicole Modesti (IIS Viale Adige), Michela Francesconi, Noemi Bertini, Sofia Franceschini, Sofia Donati, Lavinia Natalini, Marco De Luca, Chiara Doganiero, Isabella Piendibene, Nicoletta Stefanini, Nicola Minelli e Giulia Bucci (liceo Guglielmotti).