PHOTO
LADISPOLI - «Un'edizione particolarmente sentita». Così ha definito il sindaco Alessandro Grando la 70esima edizione della Sagra del carciofo romanesco che dopo tre anni di stop a causa delle restrizioni del governo a causa dell'emergenza covid, torna finalmente ad animare la città balneare. Si partirà già da questo fine settimana (7 - 9 aprile) con "Aspettando la sagra ... con il carciofo più buono del mondo" e si proseguirà, poi, nel week end dal 14 al 16 aprile. «La sagra del carciofo - ha spiegato l'assessore al turismo, Marco Porro - è il momento più atteso per la nostra città che si sta preparando ad accogliere decine di migliaia di persone provenienti da tutta Italia. Il palinsesto che abbiamo realizzato in collaborazione con la Proloco è molto ricco e prevede per sabato 15 aprile il concerto live de Le Vibrazioni. Domenica 16 aprile invece, ci sarà uno spettacolo inclusivo con i Ladri di Carrozzelle seguita dall'immancabile spettacolo dei fuochi d'artificio che chiuderanno come sempre la manifestazione». Un'edizione, questa che sta per arrivare, all'insegna delle "3S": salute, spunti e spuntini, «definizione che fotografa bene anche le caratteristiche della nostra amatissima sagra», ha commentato il presidente della Pro loco, Claudio Nardocci. «Quest’anno, in occasione del 70° prestigioso traguardo raggiunto, agognato dopo 3 anni di stop, vogliamo sottolineare un aspetto notissimo ai più, ma mai messo abbastanza in evidenza, quello dei benefici effetti sulla salute del prodotto principe del nostro territorio, sua maestà il carciofo romanesco. Per questo la settantesima edizione è all’insegna delle “3 S”, ovvero salute, spunti, e spuntini. Buona sagra a tutti!». ©RIPRODUZIONE RISERVATA