PHOTO
Entra nell’ultimo segmento il campionato di Eccellenza per il Civitavecchia. O almeno per quanto riguarda la regular season. Domani si chiude il tour de force con tre gare in una settimana, con l’impegno del Vittorio Tamagnini. I nerazzurri ospiteranno alle 16 il Nettuno in una gara assolutamente da vincere, visto che ormai ci sono pochi punti disponibili per poter rimontare in classifica. Ricordiamo che, dopo il turno infrasettimanale, la squadra di Paolo Caputo è terza. Davanti, con tre punti di vantaggio l’Anzio, mentre a +2 si trova la Boreale, che ha sconfitto l’Unipomezia. I ragazzi di Paolo Caputo sono attesi da una squadra, il Nettuno, che va a caccia di punti salvezza per poter evitare di dover disputare i playout. E il risultato del derby di mercoledì scorso, con il pareggio del Sale contro il Ladispoli, non ha reso sicuramente contento il club del presidente Patrizio Presutti, ma neanche i verdeazzurri, in quanto il gruppo di Castagnari è una delle dirette concorrenti in quella zona di graduatoria. E contro i rossoblu si è visto nuovamente un Civitavecchia che prova a creare e prova a condurre la partita, ma che fatica ad essere presente e continuamente pericoloso sotto la porta avversaria. È solo un caso? Ci sono delle difficoltà reali? Il match contro il Nettuno potrà chiarire questo aspetto, fondamentale per affrontare al meglio queste importantissime gare. Nel Nettuno gioca un esterno d’attacco di grande valore come Alessandro Sbordone, fino ad ora autore di 16 gol e faro del gioco offensivo dei suoi. Cosa farà il Civitavecchia per fermarlo? «Proveremo a partire subito forte – afferma il difensore Giordano Fatarella – perché abbiamo visto che, nelle ultime gare, soprattutto le squadre che si devono salvare vengono qui tendono maggiormente a difendersi. Sbloccare la gara il più presto possibile credo che sia fondamentale. Non avremo una sistemazione difensiva particolare perché ogni weekend affrontiamo attaccanti di grande valore. Sbordone è forte e lo conosciamo, ha molte qualità, ma noi lo affronteremo allo stesso modo di altri assi dell’Eccellenza». Da qualche settimana il Civitavecchia sta dando la caccia alla vetta nel ruolo di chi deve rincorrere. Questo aspetto sta aumentando la pressione per il gruppo oppure sta aumentando le motivazioni? «Credo siano vere entrambe le opzioni – riprende Fatarella – è innegabile che siamo stimolati a dare qualcosa in più, ma però vediamo che le partite per raggiungere chi ci sta davanti diminuiscono domenica dopo domenica, questo un po’ di pressione ce la mette, visto che mancano poche partite al termine». Ed ora veniamo ad una statistica che non farà sicuramente felice l’ambiente nerazzurro. Ma proprio perché parliamo di statistica, di numeri, si tratta di un qualcosa di freddo, che non guarda alla situazione Civitavecchia nella sua interezza. Nelle ultime 15 partite il risultato più frequente per i nerazzurri non è la vittoria, ma il pareggio. Otto le gare terminate in parità, solo cinque i successi, con il curriculum completato da due sconfitte, tra l’altro consecutive. «Per come la vedo io – conclude Fatarella – tutti i pareggi che abbiamo fatto nella gestione Caputo sono tutti risultati che ci possono stare assolutamente. Abbiamo avuto tutte trasferte difficili, considerando Primavera, Unipomezia, Boreale, Ladispoli, tutte gare molto complicate. Se non si può vincere, è comunque importante pareggiare, portando comunque a casa un punto, e non perdere. Andare all’arrembaggio, a volte, può farti rischiare di perdere. Sicuramente c’è rammarico per le partite in cui non pensavamo di lasciare punti per strada, come l’Indomita Pomezia, oppure lo 0 su 6 registrato con il Cerveteri. Questi sicuramente sono punti che ora si fanno sentire». Per quanto riguarda la formazione, a parte gli assenti di lunga durata, c’è da considerare ancora il problema fisico del difensore Andrea Pucino alla gamba sinistra. Il ritorno a disposizione del giocatore ex Ladispoli dovrebbe avvenire dopo il break di Pasqua. Bisogna anche ricordare che il campionato riprenderà con un altro turno infrasettimanale, il 12 aprile, quando i nerazzurri saranno ospiti del campo del Falaschelavinio, che mercoledì scorso ha fermato sul 3-3 la capolista Anzio dopo essere stato due volte in vantaggio. Tornando a Civitavecchia-Nettuno, l’incontro sarà diretto da Carlo Bassoli della sezione di Monza, quindi fuori regione. A coadiuvarlo saranno presenti Leonardo Degli Abbati di Roma 1 e Stefano Scarangella di Cassino.
©RIPRODUZIONE RISERVATA