PHOTO
Vanessa Casati saluta il mondo della bicicletta. Ad annunciarlo è stato proprio uno dei personaggi più conosciuti nell’ultimo decennio a Civitavecchia nel mondo del ciclismo e della mountain bike, attraverso un post pubblicato sui social network.
«Con oggi chiudo un capitolo importante della mia vita – ha dichiarato Casati – non ho detto che chiudo un libro, ma un capitolo pronta a scriverne uno nuovo. Ma non sarà fatto di ciclismo. Grazie per tutti questi anni passati insieme nei campi gara, lungo le strade di tutta l’Italia. Mi ci vedrete sicuramente, perché la passione resta, ma non in qualità di direttore sportivo. Ma ho bisogno di tenere tutte le forze per me, per ritornare più forte di prima. Grazie al presidente della Vangi, Andrea Campagnaro, e a tutta la società. Ma soprattutto scusate ragazzi».
Vanessa Casati è un nome importante del movimento locale, prima con il Team Bike Race Mountain, poi col Team Bike Terenzi ed infine con la Vangi, la società toscana che si è appoggiata anche sul territorio cittadino, tanto da organizzare una delle presentazioni della stagione al teatro Traiano. Tante gare, tante vittorie, quelle ottenute dai ragazzi diretti da Vanessa Casati, prima ciclista e poi direttrice sportiva, in una famiglia totalmente immersa nel mondo delle due ruote, con il marito Vladimiro Tarallo ed i figli Sara e Andrea Tarallo, ciclisti affermati a livello giovanile, con quest’ultimo protagonista anche in tempi recenti, grazie al ritorno al successo dopo un po’ di tempo.
Casati è stata molto attiva anche con gli eventi, in particolare con la Granfondo Mare e Monti, che per diversi anni ha colorato le zone a monte della città. Oltre a far crescere generazioni di nuovi ciclisti, soprattutto con gli allenamenti al parco Martiri delle Foibe all’Uliveto, si è dedicata anche a progetti sociali, in particolare con Daniele Peschi, con cui è diventata conosciuta anche al di fuori del contesto prettamente sportivo. Tutto ciò con la speranza che questo possa essere un arrivederci e non un addio.
@RIPRODUZIONE RISERVATA



