Non solo Bernardini. In questo periodo la Tirreno Atletica è stata impegnata su tanti fronti e sta vivendo un’estate, sicuramente, da protagonista. Cominciamo dal Challenge assoluto, che si è svolto a Conegliano Veneto. Alessio Feuli e Sara Pontani hanno conseguito il minimo di partecipazione al Challenge, in quella che era un’ulteriore selezione per partecipare al tricolore assoluto, solo i primi tre in classifica possono avere un posto per Caorle. Feuli ha avuto una partenza generosa, impetuosa che gli ha permesso di chiudere in 47"97 e così si è piazzato sesto (secondo nella serie).

Pontani nei 3000siepi impiega ogni energia possibile e si avvicina al personale per soli 22 centesimi. Alla fine, sarà sesta piazza in 11'05"48. Dal Veneto al Lazio, perché alla 10 Km di Bassano Romano Luca Pandolfi, classe 2006, vince in 34'51. A Montefiascone alla 8km organizzata dall'amico della Tirreno, Rolando Di Marco, e dall’Avis, Daniele Mellini, classe 2005, si classifica secondo assoluto in 26'35, Gioele Romiti, anche lui del 2005, è secondo di categoria in 27'45. A trascinare i ragazzi il gruppo master sempre molto coinvolgente: Silvia Nasso (F35) in 33'07 è anche lei d’argento.

Per quanto riguarda gli altri crono: Gianluca Gori 33'13, Edoardo Nasti 36'42, Cristina Di Camillo 42'10, Giuseppe Romiti 47'04, Sandro Moriconi 29'21, Giuliano Natali 31'29. «Il gruppo master è numeroso e in progressiva crescita – affermano dalla Tirreno – macina chilometri e chilometri quotidianamente e riesce a mantenere una bella e avvincente predisposizione nel trascinare i più giovani. La motivazione nella fatica è la vera scuola di vita. Un’esperienza fattiva e concreta è stata quella vissuta nella pista di casa, per un doppio allenamento in altura, già iniziato in "doppio" a casa Moretti-della Marta" e che ha dato frutti ben visibili. Presente un gruppo partecipato e coeso, che ha trovato stimoli dal gemellaggio con la fortissima squadra di Tethys Chieti. Un mini-raduno esperimento, che ha portato già ottimi frutti tecnici e di socialità, che ha visto impegnata la squadra Ragazzi (2012-2013)».

@RIPRODUZIONE RISERVATA