PHOTO
Una notizia che riempe d’orgoglio Santa Marinella Basket e tutto lo sport del territorio: Lorenza Spirito tornerà ad indossare la maglia della Nazionale Italiana Pallacanestro Sorde in occasione dei Deaflympics, che si svolgeranno a Tokyo a fine novembre 2025.
I Deaflympics sono i Giochi Olimpici per Sordi (noti anche come Olimpiadi Silenziose), una manifestazione multisportiva internazionale per sordi, organizzata dal Comitato Internazionale degli Sport dei Sordi, che ha una cadenza biennale esattamente come avviene per i Giochi Olimpici(ogni quattro anni l'edizione estiva e quella invernale, sfalsate di due anni) .
La Nazionale Italiana Pallacanestro Sorde si forma ufficialmente nel 2011,con l’esordio ai Mondiali di Palermo, ma per Lorenza la prima convocazione in maglia azzurra arriva nel 2016, in occasione dell’Europeo di Salonicco. Una prima volta da cui si torna a casa con una splendida medaglia di bronzo a coronare il terzo posto nella competizione.
Nonostante il risultato e l’ottima prestazione in azzurro, la Spirito si trova costretta ad interrompere il percorso come giocatrice e non partecipa alle manifestazioni successive. Nel frattempo, la Nazionale Italiana Pallacanestro Sorde ottiene risultati molto soddisfacenti nei vari eventi internazionali che si susseguono: 2017 bronzo Deaflympics a Samsun (Turchia); 2021 oro all’Europeo di Pescara; 2022 argento Deaflympics a Caxias do Sul (Brasile); 2024 argento Europeo a Malaga (Spagna).
Coach Braida non pensava di poter contare ancora sulla giocatrice santamarinellese, ma quest’anno è arrivata la bella notizia: Lorenza Spirito torna ad indossare la maglia azzurra per le Deaflympics di Tokyo 2025.
«Questa convocazione ha portato grande entusiasmo sia tra le fila della Nazionale Italiana Pallacanestro Sorde – spiegano da Santa Marinella Basket – sia nell’ambiente del Basket rossoblu. La consapevolezza di poter partecipare ad un evento unico e di così grande importanza è motivo di orgoglio per Lorenza e per tutti noi di Santa Marinella Basket, che siamo sicuri sarà pronta a dare tutto quello che ha come atleta e come persona, portando la sua capacità e la sua esperienza anche su un campo da basket dall’altra parte del mondo.
Le Deaflympics potranno essere seguite online attraverso il sito ufficiale dedicato: Spectator Information|TOKYO 2025 DEAFLYMPICS - Games Information –, dunque tenetevi pronti a sincronizzare gli orologi sul fuso orario della capitale del Sol Levante, collegarvi al sito e tifare per l’Italia (e per Lorenza) insieme a noi».
@RIPRODUZIONE RISERVATA