Forse non è il momento migliore per scendere in campo per la Coppa Italia, dopo le buone prove in campionato, che hanno regalato il primato in classifica. Ma il calendario è così, solitamente è meglio giocare per il torneo infrasettimanale quando la domenica non vieni premiato, ma d’altra parte, chi è in un buon momento, scende in campo con maggiore leggerezza. È quello che accadrà anche questo mercoledì, quando il Civitavecchia giocherà alle 15 contro il Certosa?

Il match è valido per l’andata dei quarti di finale di Coppa Italia e si giocherà al Tamagnini, dove appena 72 ore prima era giunta la fondamentale affermazione contro il Grifone Gialloverde. Dopo aver palpitato per qualche settimana, il Civitavecchia di Massimo Castagnari sembra aver preso lo slancio giusto, perfezionando alcune situazioni che nelle prime gare non si erano ancora oliate.

«Scendiamo in campo per la Coppa Italia – dichiara mister Massimo Castagnari – contro una squadra davvero di rilievo. Il Certosa è uno dei peggiori avversari che potevamo incontrare. Ma giochiamo in casa ed abbiamo preparato questa partita con la voglia di dare seguito al successo nei confronti del Grifone Gialloverde. Dico sempre che vincere aiuta a vincere». Il tecnico nerazzurro ne approfitta anche per fare una disamina sul momento attuale del girone A, che dopo otto giornate vede il dominio in testa alla classifica di Civitavecchia ed Aranova, con il team di Scarfini che non figurava certo nell’elenco delle favorite alla partenza del campionato.

«Siamo in un percorso dove ci sono risultati altalenanti – conclude Castagnari – dove qualche big non riesce ancora ad esprimersi come nelle attese, a cui si aggiunge qualche matricola importante che sta facendo bene. Questo è un campionato dove gli under non hanno abbassato il livello. Ogni partita è una battaglia. Abbiamo affrontato già quasi tutte le migliori del lotto, ma questo non significa affatto che il calendario sarà in discesa nei prossimi appuntamenti».

Intanto si segnala un’altra novità all’interno del gruppo nerazzurro, a cui si è aggiunto anche Lorenzo De Costanzo. Nessuna omonimia, perché parliamo del fratello minore dell’attaccante Alessandro, entrato a far parte dello spogliatoio nel corso dell’estate. Passando alle questioni di casa Certosa, i neroverdi stanno facendo molto bene e sono secondi in classifica con 16 punti, superati solo dall’Anagni che guida tutti a quota 19. Nell’ultimo turno è giunto un pari a Centocelle contro la Tivoli, ma i romani sono usciti imbattuti dai campi di Lodigiani e Formia. Inoltre l’undici guidato da Marco Russo ha la seconda miglior difesa del girone, con sei reti incassate. Meglio ha fatto solo l’Arce.

Civitavecchia-Certosa sarà arbitrata da Cosimo Ferrara di Ciampino. Con lui in campo anche Alessio Mastrantonio di Albano Laziale e Matteo Esposito di Roma 2.

@RIPRODUZIONE RISERVATA