PHOTO
Domani pomeriggio al Cineteatro Buonarroti, Civitavecchia si prepara a vivere una giornata di grande significato civile e sportivo con la prima proiezione ufficiale di “Radici dello Sport”, il ciclo di documentari che racconta le storie di Vittorio Tamagnini (pugile vincitore della medaglia d’oro alle Olimpiadi del 1928), Marco Galli (pallanuotista che ha fatto la storia della Snc ai tempi d’oro negli anni ’70 e poi alla Pro Recco)e Fabio Ugolini (pioniere della ginnastica artistica nel territorio e precusore con l’As Gin, tra le eccellenze dello sport cittadino), tre figure che hanno reso onore alla città e allo sport italiano.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Civitavecchia, è stata ideata dal Sindaco Marco Piendibene, dal Delegato allo Sport Patrizio Pacifico e dall’Ufficio Sport, con la regia di Damiano Impiccichè, le musiche originali di Felice Tazzini e Riccardo Pasquarella, e la collaborazione di numerosi protagonisti del mondo sportivo locale e nazionale. L’evento si terrà con partenza alle ore 16:30, presso il Cineteatro Buonarroti. L’apertura della sala è prevista per le 16:15, con la conclusione che si dovrebbe aggirare attorno alle 18:30.
Si prevede una folta partecipazione istituzionale e una grande adesione da parte di cittadini e appassionati di sport, come dimostra le tante persone che hanno prelevato i biglietti a disposizione per seguire un evento che darà tante emozioni e, forse, farà scendere anche qualche lacrima. E proprio riguardo questo il Comune informa che sono ancora a disposizione 50 biglietti per poter seguire l’evento. Tra le idee c’è anche quella di organizzare una seconda proiezione aperta al pubblico, prima dell’avvio del ciclo di proiezioni dedicate agli istituti comprensivi comunali.
“Radici dello Sport” è un viaggio nella memoria collettiva di Civitavecchia, un racconto di passione, identità e orgoglio che restituisce alla città le sue radici più autentiche. Sono stati mesi di intenso lavoro per il regista Damiano Impicciché, originario di Marsala e da tempo a Firenze, ma che all’interno della sua vita ha tanta Civitavecchia, che ha girato l’Italia per poter realizzare questi filmati e coinvolgere personaggi di primissimo piano all’interno del contesto sportivo.
«Tre storie che raccontano cosa significa credere, costruire e lasciare un segno che resta – ha dichiarato il delegato allo Sport, Patrizio Pacifico - ringrazio il Sindaco Marco Piendibene per la condivisione dell’indirizzo, e tutti coloro (veramente tanti) che, con passione e generosità, hanno reso possibile questo progetto. Lo sport elimina le distanze, unisce e ci ricorda da dove veniamo».
©RIPRODUZIONE RISERVATA



