PHOTO
Tra le numerose discipline nelle quali Civitavecchia sta continuando a dimostrare il suo potenziale, non va dimenticato assolutamente l’automobilismo. La città pullula anche nel mondo dei motori e tra i tanti appassionati c’è un pilota che da tantissimo tempo raggiunge risultati interessanti. Il suo nome è Antonio Morali, che quest’anno ha deciso di vivere un’esperienza completamente nuova. Come direbbero quelli bravi in questo momento, possiamo dire che l’esponente del Gruppo Piloti Civitavecchia è uscito dalla sua zona di comfort. Quest’anno Morali sta avendo un’esperienza davvero speciale nel campionato Easy Drive e sta correndo con la sua nuovo monoposto, la Formula Gloria.
Inoltre il civitavecchiese è entrato a far parte della Fedeli Racing del team manager Christian Fedeli. Attualmente il driver è in corsa per mantenere uno dei primi tre posti della classifica, che gli consentirebbe di andare a disputare la finale del campionato, prevista in autunno. Ovviamente è servita qualche gara per oliare i meccanismi con la nuova vettura, ma dopo qualche mese ora la quadra sembra essere stata trovata, come dimostrano i risultati raggiunti.
«Come primo anno con una Formula – spiega Antonio Morali – le cose stanno andando benissimo. Non credevo di ottenere questi risultati, dopo tanti anni con una biposto con guida laterale. Salire su una Formula con guida centrale non è facile, poiché cambia tutta la prospettiva di guida. È davvero un’esperienza diversa guidare una macchina con meno cavalli, rispetto alla Radica, che avevo in precedenza e che aveva 260 cavalli in più.
È più gestibile e si riesce a scaricare tutta la potenza, in quanto avere tanta cavalleria, ma non poterla scaricare, non è un aspetto da considerare positivo. Questo scenario si è notato nella gara di Formia, nella quale i miei avversari avevano la mia stessa macchina, ma con molti cavalli più della mia e nonostante ciò hanno chiuso dietro di me con molti secondi di distacco.
Ora un po’ di riposo estivo e poi riprenderemo il campionato il prossimo 14 settembre, quando ci sarà la gara nel circuito internazionale del Volturno Limatola, in provincia di Benevento, dove dovrei avere tanta tranquillità, in quanto la mia qualificazione non sembra essere al momento in discussione. Ci saranno altre tre gare prima della finale nazionale, alla quale aspiriamo di presentarsi, grazie ai risultati ottenuti, tra i primi cinque nella classifica generale nazionale. La finale si svolgerà il 19 ottobre in provincia di Forlì».
@RIPRODUZIONE RISERVATA