Il Tolfa di mister Daniele Fracassa ha battuto domenica il Canale Monterano del tecnico Riccardo Sperduti per 2-1 conquistando tra le proprie mura i tre punti e allo stesso tempo i biancorossi hanno.sfatato il tabù Canale.

Al 45' del primo tempo gli ospiti sono passati in vantaggio con Polidori che ha aperto la marcature trasformando da calcio di igore Polidori; al 10' del secondo tempo c'è stato il pareggio dovuto all'autorete di Santini del Canale.

Al 35 del secondo tempo poi il biancorosso Moretti su rigore ha portato la vittoria al Tolfa.

«Come avevo preventivato è stata una gara molto complicata - spiega il tecnico del Tolfa, Daniele Fracassa - secondo me l'abbiamo interpretata molto bene creando diverse occasioni. Specialmente nel primo tempo siamo partiti forti con Pastorelli che agiva vicino al fianco di Moretti e Gaudenzi; tra le linee abbiamo creato molti pericoli per il Canale. È mancato solo il goal e tra l'altro a fine primo tempo c'è stata un'indecisione difensiva e l'arbitro ha fischiato calcio di rigore per il Canale: la prima frazione è terminata sullo 0-1 per il Canale. Poi c'è stato il pareggio e poi il del definitivo 2-1 siglato da Moretti. Noi vogliamo rimanere attaccati al vertice e quindi questa era una partita da vincere a tutti i costi. L'abbiamo fatto e siamo veramente contenti per il pubblico e per la società».

Riccardo Sperduti, tecnico del Canale Monterano, evidenzia invece: «È stata una bella partita, combattuta, corretta e molto equilibrata. Il Tolfa è indiscutibilmente una delle favorite alla vittoria finale, una squadra forte tecnicamente, sostenuta da un grande pubblico, ma noi ieri non siamo stati da meno. Abbiamo giocato una grande partita, siamo andati in vantaggio e credo che alla fine il risultato di parità sarebbe stato più giusto. Comunque merito a chi ha vinto, sicuramente giocando su questi livelli ci toglieremo le nostre soddisfazioni».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo aver fatto i corsari domenica scorsa e guadagnato i 3 punti oggi pomeriggio impegno interno per il Tolfa. Il team collinare, allenatore da Daniele Fracassa attende allo Scoponi gli ospiti della Polisportiva Ostiense. I biancorossi sono alle prese oggi con una partita difficile in cui sarà estremamente fondamentale l'approccio perché giocare contro il fanalino di coda Polisportiva Ostiense non sarà una passeggiata e c'è il forte rischio che i giocatori possano sottovalutare gli avversari). A dirigere la gara sarà Matteo Amato della sezione di Tivoli coadiuvato dagli assistenti Marius Ciprian Movanu (Roma 2) e Alein Iannone (Tivoli).

«Oggi ci aspetta la gara contro il fanalino di coda Polisportiva Ostiense - spiega mister Daniele Fracassa - è una gara che a volte riserva sempre delle sorprese, perché giocare insomma con le squadre di medio bassa classifica si può perdere la concentrazione invece questo è un errore da non fare assolutamente. La squadra che oggi affrontiamo è un team da non sottovalutare perché la Polisportiva Ostiense domenica ha vinto contro il Santa Marinella 4-2, quindi è una squadra in salute. Vogliamo sfruttare al massimo questa occasione di disputare la gara interna per rimanere nei piani alti della classifica. E poi ci serve una vittoria per dare slancio a questa settimana densa e importante. In 7 giorni giocheremo 3 volte e per fortuna lo faremo sul nostro campo Scoponi: oggi con la Polisportiva Ostiense, poi mercoledì la Coppa Italia l'andata dei quarti di finale w attendiamo la Sorianese e poi domenica 26 febbraio contro il Carbognano. Sono tre partite in sette giorni davvero difficili e siamo chiamati a fare l'impresa. Sarebbe davvero fantastico fare l'en plein (facendo risultato pieno sia in campionato che in Coppa) per dedicarlo al nostro pubblico. In questi giorni ci siamo allenati bene e abbiamo lavorato anche dal punto di vista mentale. Abbiamo oltre Pastorelli infortunato anche Roccisano ancora fermo per problemi all'adduttore; per il resto abbiamo tutta la rosa a disposizione. È un'occasione importante, è un'occasione sopratutto da non sottovalutare. Ci teniamo alla maglia, ci teniamo a far bene e vogliamo rendere orgogliosi di noi i dirigenti e il pubblico che ci sostiene».

©RIPRODUZIONE RISERVATA