PHOTO
Il roster del Basket Ladispoli che si appresta ad iniziare la nuova stagione con la partecipazione alla DR1 si arricchisce con due giovani prospetti. Si tratta di Francesco Maga, classe 2008 in arrivo dalla Virtus Roma 1960 nell’ambito del rapporto di collaborazione che ha portato alla nascita della Accademia del Basket sul Mare per lo sviluppo della pallacanestro sul territorio del litorale nord. Maga è un’ala di 190 centimetri, cresciuto cestisticamente nel Parco di Veio. Poi il passaggio alla Libertas Roma e quindi l’approdo alla Virtus.
«Quando si è presentata l’opportunità di far parte della rosa del Basket Ladispoli non ho avuto esitazioni – sottolinea Francesco Maga – per misurarmi con una pallacanestro di livello alto. Ringrazio coach Fabbri e la Virtus Roma 1960 per questa grande opportunità. Non vedo l’ora di iniziare».
Spazio tra i più grandi anche per Diego Ilinca, guardia-ala del 2010, 190 centimetri, prodotto del vivaio del Basket Ladispoli. Reduce da un ottimo campionato con gli Under 15 del Parco di Veio, dove è andato in doppio tesseramento, e con gli under 17 del Basket Ladispoli avrà l’opportunità di misurarsi con il basket dei più grandi, al fianco di giocatori esperti e che potranno aiutarlo nel suo percorso di crescita.
Diego, nella scorsa stagione ha ricevuto dal Comune di Ladispoli il riconoscimento di atleta dell’anno per essere riuscito a coniugare in maniera eccellente l’impegno agonistico-sportivo e quello di studio.
«Coach Fabbri – dichiara Ilinca – mi conosce bene visto che è stato il mio allenatore anche nel progetto portato avanti dal BKL in collaborazione con parco di Veio. Mi ha dato fiducia, strigliato quando ce ne era bisogno e lo meritavo aiutandomi nel percorso di crescita. A giugno mi ha detto che avrei fatto parte della DR1. Ho fatto un paio allenamenti con alcuni di quelli che saranno i miei compagni. Mi sono reso conto di cosa mi aspetterà. Ce la metterò tutta per non deludere le attese».
@RIPRODUZIONE RISERVATA