Alessio Giordano

L’ultimo turno di campionato ha regalato emozioni contrastanti alle diverse formazioni dell’Isola Sacra Volley. Quest'ultima, compagine pallavolistica fiumicinese, protagonista di prestazioni solide ma anche di serate più complicate nei rispettivi campionati.

Un weekend fatto di alti e bassi, ma che conferma la volontà di tutte le squadre dell’ISVF di proseguire con determinazione nel proprio cammino di crescita.

SERIE C FEMMINILE, VITTORIA NETTA E PROVA DI MATURITÀ

Prestazione convincente per la Serie C femminile dell’ISVF, che supera senza esitazioni l’ADP Sempione con un secco 3-0.

La squadra ha mostrato fin dai primi scambi grande ordine in fase difensiva e continuità al servizio, costruendo un controllo del match costante e sicuro. Grazie a un ritmo di gioco efficace e alla capacità di gestire con lucidità ogni fase della gara, le atlete biancoblù hanno chiuso i tre set con autorità. Una vittoria piena che certifica i progressi del gruppo e rafforza la crescita mostrata nelle ultime settimane.

SERIE D FEMMINILE, SERATA DIFFICILE: KO PER 1-3

È invece una serata amara per la Serie D femminile, sconfitta in casa per 1-3 dal San Nilo Grottaferrata. La formazione di Isola Sacra fatica a esprimere il proprio consueto livello di gioco, mostrando poca continuità sia in attacco sia nella gestione dei momenti chiave.

Nonostante alcuni tentativi di rimonta, la squadra non riesce a trovare la brillantezza necessaria per raddrizzare il match.

Ora l’obiettivo è voltare pagina e prepararsi al meglio per il prossimo impegno.

SERIE C MASCHILE, SCONFITTA AL TIE-BREAK MA BUONE INDICAZIONI

Sfida equilibrata e ad alta intensità quella della Serie C maschile, che si arrende al quinto set contro l’ADP Sempione con il punteggio di 2-3.

Dopo un avvio convincente, l’incontro si trascina punto a punto fino al tie-break, dove gli ospiti trovano lo spunto decisivo per chiudere la gara.

Per l’ISVF resta la consapevolezza di una prestazione solida e utile a consolidare il percorso di crescita del gruppo.

PRIMA DIVISIONE MASCHILE, KO ESTERNO MA SEGNALI POSITIVI

La Prima Divisione maschile esce sconfitta dalla trasferta contro la NFA Saet, che si impone per 3-1. La gara rimane aperta per buona parte dei set, ma nei momenti decisivi i padroni di casa riescono a essere più concreti. Nonostante il risultato, l’ISVF può ricavare indicazioni incoraggianti da una prestazione comunque combattuta.

©RIPRODUZIONE RISERVATA